- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 5747
Un diamante "river" acquisito per eredità.
Buongiorno,
sono venuto in possesso (eredità) di un diamante River IF 0,16 ct ROUND taglio GOOD sigillato e certificato dalla ditta XXX, Milano.
Saprebbe dirmi la valutazione nel caso volessi venderlo e anche come mai, in proporzione rispetto ad un diamante di 0,50 ct con le stesse identiche caratteristiche, quello da 0,16 costa molto molto meno?
(se un diam. da 0,50 RIVER costa circa X.000 euro, uno da 0,16 non ha certo il valore di un terzo circa del precedente - Perché?)
Dove potrei rivolgermi per la vendita?
Mi pare che i carati 'piccoli' non siano molto ricercati, é vero?
Grazie per la risposta che vorrà darmi.
Fabrizio
Buona sera, Fabrizio
"river" é un livello di colore (il massimo, per l'esattezza) attribuito secondo i cosiddetti "old terms" (vecchi termini) , che in epoca successiva furono sostituiti da scale più moderne e più selettive.
Nel "river" infatti si potevano trovare cristalli poi classificabili sia come D quanto come E, e alcuni di questi anche come F secondo la scala americana del G.I.A., il noto Gemological Institute of America.
Il suo diamante dovrebbe quindi essere stato classificato in epoca abbastanza remota, direi prima del 1978, e quindi sigillato dalla ditta che lei indica, ma ancora oggi mi segnalano operatori (e televendite) che utilizzano i vecchi termini con un compiaciuto e non sempre disinteressato "sussiego". :-)
Quanto ai prezzi dei diamanti lei ha correttamente notato come il rapporto delle quotazioni NON segua una scala semplicemente aritmetica riferita alla caratura, ma non vi é nulla di strano:
le sottolineo infatti che, come dice lei "a parità delle altre caratteristiche", un diamante da 0,50 ct é decisamente più raro di uno da 0,16 ct.
Tutto qui.
Per vendere il suo diamante, il cui valore é certo astronomico, potrebbe rivolgersi a qualunque gioielliere della sua zona.
Ma é molto probabile che se lei non facesse certificare la gemma con i criteri attuali le offrirebbero una quotazione riferita al colore "più basso", ovvero F.
Infine, TUTTI i diamanti sono ricercati SOLO in base alle loro caratteristiche e in funzione dell'uso al quale sarebbero destinati.
Ma, come numero di esemplari venduti, quelli da 0,16 ct sono certo molto più numerosi di quelli da 1,60 ct, per evidenti e comprensibili motivi di costo, non crede?