Nei primi tre non ho notato alcuna differenza (nel prezzo si ;-) ) mentre incominciavo a notare una differenza dal colore G.

Buongiorno sig. Lenti, le volevo porre un altro quesito.

i diamanti vengono classificati nel colore dalla lettera D alla lettere Z.

 

la mia domanda e' la seguente:

Che differenza c'e' fra i primi tre (D,E,F) visto che ho letto che sono i "top" del bianco.

 

E vedendo un "campionario" in gioielleria di diamanti nei primi tre non ho notato alcuna differenza (nel prezzo si ;-) ) mentre incominciavo a notare una differenza dal colore G.

grazie

 

 

Buona sera, Daniela

 

prima di tutto le sottolineo che parlando di colore nei diamanti, le prime tre "lettere" sono raggruppate SOLO per le gemme più piccole... ma si tratta di una consuetudine commerciale che, a richiesta, può benissimo essere modificata.

 

Basta pagare...  :-)

 

Poi le faccio i complimenti se, guardando "un campionario in gioielleria" lei é davvero riuscita a vedere la differenza dei G color con gli altri esemplari addirittura più incolori!

 

Ma di quale dimensione erano i diamanti?

E, soprattutto, in quali condizioni lei li ha esaminati?

 

Per la graduazione del colore si usa una "lampada Normalizzata" con una particolare luce "fredda", e almeno per i diamanti da 0,30 ct in poi si capovolgono le pietre su una cartina o una kuvette apposita, perché individuarne le lievissime densità e le sfumature di colore attraverso la tavola sarebbe ben più difficile.

 

Mi sarebbe davvero piaciuto essere presente!