- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2036
Ho comperato un diamante D Color così e cosà, con il tal certificato: che ne dice? :-)
Buon giorno sig. Lenti
ho comprato recentemente un diamante con le seguenti caratteristiche:
certificato HRD
shape: brilliant
Carat: 0.51 ct
Colour grade: Exceptional white + (D)
Clarity Grade: loupe-clean
Cut: Proportions: excellent
Polish: very good
Simmetry: Excellent
Fluorescence: nil
Measurements: 5.09 - 5.10 mm x 3.18 mm
il prezzo d'acquisto è stato pari a €. X.X00.00
Le sembra un prezzo adeguato?
Avrei l'intenzione di tenere il diamante per 4 - 5 anni ma mi sono posto una domanda
(ci potevo pensare prima) ma dove si possono vendere diamnti con queste caratteristiche?
grazie per la risposta e le auguro buon lavoro
Buona sera, Mauro
chiedere la mia opinione DOPO l'acquisto é quasi diventata una tradizione e anche se francamente non mi sembrerebbe che possa essere molto utile, a me non costa poi molto cercare una risposta che spero adeguata... :-)
Soprattutto quando le domande siano ragionevoli, ci siano sufficienti dettagli e le cifre in questione non appaiano stratosferiche. :-)
Quindi, a proposito del suo diamante, le premetto subito che HRD é uno dei nomi (molto) al disopra di ogni sospetto, quindi pur con le riserve di chi non può esaminare l'oggetto dell'acquisto, mi sembrerebbe che lei abbia pagato una cifra corretta.
Non bassa né tantomeno "da svendita", perché lei si sarebbe comunque portato a casa il top della gamma fra tutti i soggetti in circolazione, ma le sottolineo come in vari diamanti più "economici" magari comperati su eBay mi sia capitato di individuare facilmente le "piccolezze" che ne giustificavano le quotazioni all'apparenza più basse.
Dopo l'auspicabile brindisi di circostanza le suggerirei quindi di godersi il suo bel diamante innanzitutto per quello che é, e non soltanto per le quotazioni che potrebbe/potrà (le auguro) raggiungere.
Ma per venderlo dovrebbe prima di tutto sondare i possibili interlocutori, e fra i suoi conoscenti potrebbe forse spuntare le quotazioni migliori, altrimenti concordare un prezzo ragionevole con un gioielliere della zona ove lei risiede.
Oppure affidarglielo con l'incarico di venderlo per una data cifra, sulla quale riconoscergli una ragionevole commissione.
E tenendo presente che questa sarebbe la soluzione che potrebbe renderle di più, ma anche farla aspettare a lungo.