Un anello TRILOGY fatto di diamanti con taglio Princess: ovvero una favola materializzata da un artista!

Buonasera!

Anzitutto complimenti davvero per il sito; ho letto con piacere diverse “conversazioni” fra lei ed altri che, come me, cercano una “bussola” per orientarsi nel mondo dei brillanti e dei gioielli.


Il punto è questo: vorrei regalare un trilogy a mia moglie per il 5° anniversario del nostro matrimonio.


E avrei messo gli occhi sul modello illustrato dalla foto che allego.

Mi piace e penso proprio che piacerebbe anche a mia moglie, più del “solito” trilogy.

E’ proposto dalla Gioielleria XXX di Bologna.


Le specifiche sono le seguenti:

-          Totale carati: 1,05

-          Taglio Princess

-          Colore F

-          Clarity VVS2


Richiesta: X.X00 euro


Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa.

Per essere più precisi, non mi muovo finchè non mi dice cosa ne pensa!


Quanto al prezzo: sono sicuro di non fare l’affare del secolo; si sa, il design ha un prezzo.

Ma è anche il “bidone” del secolo?


Nel senso che posso trovare senza grosse difficoltà anelli con le stesse pietre a prezzi sensibilmente inferiori?

O pietre migliori allo stesso prezzo?


Purtroppo non hanno un campione disponibile, e vedo invece che lei suggerisce a tutti di vedere le pietre di persona. L’impossibilità di vedere l’anello prima di averlo acquistato dovrebbe essere, da sola, una valida ragione per lasciar perdere?


La montatura è un po’ particolare e, forse, con gli anni potrebbe stancare…

Secondo lei potrebbero esserci motivi che impediranno, in tal caso, di montare le pietre su un’altra montatura?


Pensa che la montatura sia sicura?

Mi hanno assicurato che sotto le pietre c’è un sostegno.

Sottile, ma c’è.

Di fianco, però, nulla.

Non vorrei veder rotolare i brillanti in una grata sul marciapiede…

La ringrazio fin d’ora !

E mi perdoni se non le ho scritto sul sito ma le ho mandato questa mail:

dovevo assolutamente mandarle la foto dell’anello.

Grazie e cordiali saluti !


Buona serata

Davide

 

 

Buona sera, Davide

io una bussola?  :-)

Mi hanno chiamato in molti modi, ma "bussola"... mai!  :-)

 

Però io mi considero solo uno spacciatore di nozioni gemmologiche o, se preferisce, un traduttore di regole non sempre chiarissime, e magari di dettagli non abbastanza evidenziati... a priori.

 

Per completezza di ritratto, lei invece potrebbe benissimo far parte dell'Arma Aerea, ruolo naviganti, nella specialità "bombardamenti a tappeto".

Almeno considerando il numero delle domande sganciate sul sottoscritto.  :-)

 

E ora complimenti per l'anello del quale ha fatto benissimo a mandarmi la foto:

é la prova che possedendo gusto, abilità e stile si può creare un gioiello assolutamente delizioso pur nel rigore di una linea del tutto essenziale.

 

Ma se lei ha letto abbastanza risposte saprà certo che NON posso darle TUTTE le risposte che mi chiede, e spero quindi di non essere responsabile di una sua eventuale paralisi acquisitoria.  :-)

Si, io consiglio SEMPRE di esaminare di persona e in anticipo  le gemme che si vorrebbe acquistare, e potendo anche di confrontarle con altre per evidenti motivi.

 

Con l'aiuto del paziente e competente gioielliere si approfondiranno i dettagli tecnici e le garanzie delle famose "4C" del diamante, ma solo di persona si possono assaporare, nella scelta, i momenti di vera, intensa suggestione emotiva che alcune gemme sanno accendere più e meglio di altre.

 

Nel leggere "trilogy" fatto con diamanti "princess" la mia gemmolibido si é immediatamente acuita perché, come ormai sanno anche i sassi, si tratta di un taglio che mi manda in estasi.

E siccome non é facilissimo da trovare, é probabile che la gioielleria XXX (tra l'altro, una ditta con ottima reputazione) possa avere il meglio anche a proposito di simmetria nei diamanti in questione.

 

Colore e clarity sono a livelli altissimi, quindi direi che il prezzo sia del tutto adeguato e, soprattutto, corretto.

 

Ma non mi chieda ipotesi circa quello che si potrebbe trovare in giro, perché né lei né io, ora, abbiamo materiale di confronto, le pare?

E le ipotesi di "pietre migliori" o "prezzi migliori" senza ulteriori specifiche, creano solo incertezze gratuite!

 

La montatura, poi, non l'ho fatta io :-) e non sono certo in grado di valutare né tantomeno di saggiare la qualità del metallo impiegato.

Ma l'idea dei suoi diamanti che "rotolano fuori" mi sembra una possibilità decisamente remota, tanto più che si tratta di diamanti quadrati.   :-)

 

Elimini il pessimismo della possibile grata in cui potrebbero cadere, perché bisogna essere ottimisti e pensare SEMPRE in positivo!

Infatti, ci sono anche le moquettes a pelo lungo o, come dice Gianni Morandi, "un grande prato verde"...  :-)

 

Possibile invece un cambio di gusti a proposito dello stile dell'anello, ma questo fa parte delle regole del gioco, perché i gioielli e i coniugi si valutano (e si rivalutano  :-) col tempo:

il suo matrimonio raggiunge il collaudo dei cinque anni, e fra altri cinque lei potrebbe benissimo optare per un impiego diverso dei suoi tre diamanti.

 

Un paio di orecchini e un anello a solitaire?

Un paio di orecchini e un anello a contrarié, magari con uno smeraldo taglio quadrato e ottagonale?

O un "punto luce" magari multiplo, sollevato dentro una gabbietta traforata "a jour" da un artista, con una raffinata catenina "rollò" (se riesce a trovarla)?

 

Come vede, preoccuparsi ora dei gusti che avremo poi é davvero eccessivo:

Scelga/scegliete quello che ORA vi sembra il meglio e poi godetevelo in ogni occasione vi si prospetti la possibilità di sfoggiarlo.

 

Perché, dimenticando tranquillamente tutte le argomentazioni di cui sopra, in quell'anello ci sarebbe non solo il valore ma bensì il simbolo di qualcosa che appartiene solo a voi.

 

E che varrebbe molto di più, a mio modesto modo di vedere, sotto ogni punto di vista...    :-)