- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1790
E' certificata GIA, e secondo chi me la sta vendendo è la certificazione “migliore” rispetto a IGI o HRD... - 2 -
Buongiorno,
In sostanza qualcuna delle 3 EX certificate GIA potrebbe diventare Very Good in un certificato HRD... simpantico!
ma allora che standard è?!!
Comunque la pietra è bella e mi piace, diciamo che soddisfa il mio standard!
Ringrazio di nuovo, spero di risentirla e se passo da le parti di Valenza sarà un piacere offrirle un bicchiere di buon vino.
Con viva cordialità,
L
Buona sera, Lorenzo
calma e gesso, e non rizziamo il pelo prima del tempo! :-)
Come mi capita di precisare, di "standard" relativi al taglio dei diamanti ce ne sono almeno una mezza dozzina... almeno, di quelli più noti, e non é affatto detto che quelli adottati dal GIA o dall'HRD siano da ritenere obbligatoriamente i migliori...
Quindi, precisando che mi opporrei all'eventuale summenzionato diktat, rivendico innanzitutto il buon diritto dell'occhio di chi compera (e paga) il diamante su una qualsiasi sequenza di numeri.
Perché ritengo che, per fortuna, la componente emotiva (e quindi assolutamente personale) NON sia riducibile né riconducibile a formule geometriche o a percentuali matematiche.
E lei la pensa come me, quando inalbera giustamente la soddisfazione del suo standard in quel diamante. :-)
Ben lieto di brindare con lei all'acquisto e al piacere della scelta, ricordando con l'occasione come, per esempio in tema di fanciulle, i criteri estetici nostrani vadano a centimetri, in un vicino continente invece si valutino a chili, e oltreoceano magari a litri... :-)
Allora cosa vuol mai che siano cinque o sei standard di diamanti? :-)