- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 4406
Una tesi sul gioiello come fonte d'investimento
Buongiorno, sono Marta laureanda presso il politecnico di Milano.
Sto scrivendo la tesi del terzo anno sul gioiello come fonte d'investimento, e sto facendo delle ricerche sulle case d'asta, ma purtroppo non sono riuscita a reperire molto materiale, quindi vorrei sapere se vi fosse possibile consigliarmi libri, cataloghi o indirizzi per avere maggiori informazioni sul mondo delle aste.
Grazie per l'attenzione
Marta
Buon giorno, Marta
mi spiace, ma sono proprio la persona meno indicata per aiutarla a proposito dell'impegnativo tema che lei si é scelta per la tesi.
Innanzitutto sono abbastanza scettico che i gioielli, salvo casi (molto) particolari, rappresentino un "investimento" perché, a mio avviso, sarebbero da considerare solo dei discreti "beni-rifugio"...
Quanto al mondo delle aste me ne sono sempre tenuto alla larga perché caratterizzato da regole che non mi trovano consenziente, e magari anche da criteri nei quali la competenza é sovente una "variabile indipendente", per usare quello stupido slogan che ebbe tanto successo anni addietro.
Libri sui gioielli e anche cataloghi d'asta ne esistono a decine, e nella biblioteca comunale di Valenza ne abbiamo un discreto assortimento, oltre ai testi tuttora nelle librerie cittadine:
faccia un giro da queste parti e magari potremmo anche dare una sbirciata alle dotazioni dei due istituti orafi locali.
Nel frattempo mi saluti i "ragni di Lecco", per favore, se ne conoscesse qualcuno, ai quali invidio le bellissime pareti da arrampicare ma non certo l'incubo di tantissimi, infidi appigli solidi solo all'apparenza! :-)
E intanto congratulazioni e auguri per l'imminente laurea!