- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 4541
Volevo far realizzare un solitario con pietra certificata da una ditta che commercializza gioielli attraverso internet...
buongiorno volevo far realizzare un solitario con pietra certificata da una ditta che commercializza gioielli attraverso internet. la ditta è la XXX gioielli di Valenza.
Volevo sapere, visto che anche lei è di Valenza se la conosce se lavorano bene e se mi posso fidare.
Essi infatti promettono un risparmio di circa il XX per cento rispetto all'acquisto nelle tradizionali gioiellerie.
Ho visto i diamanti in blister che pubblicizzano e i prezzi rispetto alle caratteristiche mi sembrano vantaggiosi. ma dove può essere la fregatura?
Conviene acquistare la pietra in blister e farsela montare da un orafo locale oppure richiedere la realizzazione dell'oggetto finito direttamente alla ditta in questione?
Buona domenica, Gerolamo
la ringrazio per la sua e.mail che, pur sintetica, riassume quasi tutte le domande a cui non posso e non devo rispondere... :-)
Premesso che non conosco la ditta che lei mi indica, avrei parecchi scrupoli a metterla in guardia persino se si trattasse di un venditore di Tango Bond, perché la legge sulla privacy protegge innanzitutto (e secondo me SOLTANTO) i delinquenti...
In ogni caso non sono qualificato per distribuire attestati di buona condotta, e lo scopo del sito é quello di fornire informazioni tecniche per fare domande appropriate a chi di dovere PRIMA di un eventuale acquisto:
e con il confronto delle risposte riuscire a riconoscere almeno le ciarlatanate più grossolane.
Lei però chiede dove potrebbe trovarsi "la fregatura", e non saprei davvero risponderle.
Non in meno di tre pagine di scrittura fitta, e purtroppo molto tecnìca.
Ma credo che i pataccari siano comunque una minoranza, perché nel nostro settore é vitale poter contare sulla soddisfazione dei clienti, e del conseguente passa-parola.
Giusto per non essere condannato per viltà sul campo di battaglia le preciso che la certificazione, QUALUNQUE certificazione, vale per quanto é serio, competente e quindi credibile l'analista che la firma.
pertanto con tale documento si spazia fra la carta costituzionale e una locandina elettorale. :-)
Quanto alle fasi d'acquisto, io detesto cordialmente e profondamente i blister che, oltre a NON dare nessuna particolare garanzia (ANZI!!!) impediscono di osservare direttamente e completamente la gemma di cui si tratta.
Scegliere un orafo locale o la ditta venditrice per il successivo montaggio?
Testa per il primo, e croce per la seconda:
per favore attenda un attimo che cerco una moneta. :-)