- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 3635
"Come orientarsi nel mondo degli anelli di fidanzamento" - 2 -
Buongiorno,
vorrei anzitutto ringraziarla per la risposta alla mia precedente "come orientarsi nel mondo degli anelli di fidanzamento";
seguendo i suoi suggerimenti... mi sono fatto un bel giro e fatto guidare dai miei gusti (ovviamente con un occhio al budget!).
Ho capito che l'acquisto presso alcune case ha più senso per il logo sulla scatola che per il contenuto della scatola stessa perchè andando a vedere le caratteristiche della pietra un gioielliere serio (e gemmologo) pratica prezzi decisamente diversi.
A parte questo però i dubbi che mi restano sono:
1 - alcuni gioiellieri mi suggeriscono pietre con caratteristiche molto buone (G, VVSI);
altri, pur riconoscendo la bontà di una pietra di quelle caratteristiche (e facendomi anche vedere cose con quelle caratteristiche) mi dicono che si potrebbe anche scendere un pò (es. G VSI) con il vantaggio di potersi permettere dimensioni maggiori (a parità di bontà del taglio) incidendo su caratteristiche in fondo non apprezzabili da un occhio "normale" (=non esperto).
Come mi suggerisce di comportarmi?
Sotto quale livello non dovrei scendere e, soprattutto, sceglierebbe più pietre superiori qualitativamente o un po’ più grandi?
2 - Alcuni mi parlano di pietre di provenienza canadese ma tagliate in Europa (perchè pare che il taglio americano lasci un pò a desiderare), cosa che supera il problema "blood diamond";
altri mi dicono che se la pietra è certificata da uno dei 3 istituti internazionali automaticamente non può provenire da zone "calde".
Cosa mi dice in merito?
3 - il più importante: considerando di poter sempre avere pietre certificate, ho visitato una gioielleria che fa anche trading di diamanti (e il gioielliere è gemmologo), quindi mi offre la possibilità di acquistare pietre delle caratteristiche concordate che verranno poi montate da loro.
Il risparmio è notevole, devo dire.
Ma è sicuro e affidabile?
Di cosa mi dovrei accertare, se volessi scegliere questo canale?
Tutti tagli VG o Exc, niente Good
4 - la montatura. qualcuno mi parla della necessità di evitare anelli di oro pressofuso (o termine equivalente) e di scegliere quello lavorato a mano; è vero e quanto incide?
A questo, a occhio, non farei troppa attenzione, no?
Grazie mille
Marco
Salve, Marco
la ringrazio per l'apprezzamento e mi congratulo per l'attenzione dedicata a un acquisto che pur dettato dal cuore DEVE però essere controllato dalla testa... :-)
E, come già detto in altre occasioni, solo raramente il "solitaire" da fidanzamento ha lavorazioni orafe tanto pregiate e così esclusive da giustificare il sovrapprezzo di una qualsiasi "firma".
Siccome sono anche (molto) pignolo a proposito di termini, le faccio presente che nei diamanti NON "si scende" ma bensì "si sceglie" quando si spazia fra le diverse opzioni offerteci.
Il solo scadimento inaccettabile sarebbe, a mio avviso, un taglio approssimativo o lontano da tutte le simmetrie o proporzioni accettabili...
e a patto che non si tratti di un affascinante e sempre più raro "taglio antico".
Per il grado di "clarity" lei si rilasserà, compiaciuto, fino al livello SI 2, e ricordando che dalla tarda mattinata in poi un D color sarà praticamente identico a un I color:
cosa pretende di più? :-)
I tre istituti (che lei lascia immaginare a me) analizzano e certificano i diamanti, e basta...
Le favole dei diamanti etici (ovvero cosiddetti tali) le lasciamo alle damine dal cuore sensibile e dal ciglio periodicamente umidificabile.
Ammettendo che come provinciale non capisco cosa intenda lei per "fare trading di diamanti", credo sia proprio il gioielliere - gemmologo che le darà le informazioni appropriate, le illustrerà adeguatamente i confronti e le rilascerà poi quelle garanzie alle quali lei ha diritto, e che lui le garantirà con la sua competenza e professionalità.
A proposito del taglio, con un minimo di attenta osservazione non le sarà difficile giudicare e quindi scegliere il diamante con il più bello:
e allora non le importerà nulla se qualcuno avrà scritto VG invece di EXC oppure Good!
La cura poi del successivo montaggio, con relativo controllo, sono una ulteriore chicca da non trascurare, che la mettrà al sicuro dai rischi di una sostituzione..
Quanto alla montatura é pacifico che sarà solo e soltanto un prodotto di qualità. perché solo così avrà la ragionevole certezza di un metallo sufficientemente elastico, oltre che solido. da garantirle una buona tenuta nel tempo del suo diamante.
Il costo sarà proporzionale alla bellezza del modello, e alla difficoltà della lavorazione, ma per un solitario le cifre sono assolutamente sopportabili.