sono finalmente vicina all'acquisto del tanto sognato solitario...

gentile signor Lenti, sono finalmente vicina all'acquisto del tanto sognato solitario...


Dico vicina perchè i dubbi sono molti.

il mio gioielliere di fiducia mi ha proposto un diamante taglio brillante di ct 1.29 colore I purezza SI 1 al costo di X.X00 euri oppure carature inferiori  che privilegerebbero la purezza a un prezzo decisamente superiore.


Il mio cuore in accordo col mio portafogli avrebbe già scelto.

Comprerò una pietra senza valore?


In entrambi i casi il certificato sarebbe del gioielliere.


Ringraziandola per la sua attenzione mi scuso per la mia ignoranza e le porgo cordiali saluti.

Chiara

 

Buon giorno, Chiara

 

il suo messaggio mi é giunto infarcito di zavorra assortita, dalle decorazioni alla pubblicità (mi sembra) e il ripulirlo è stata una pena che spero mi verrà accreditata come sconto in purgatorio...  :-)

 

Ma nel complimentarmi per la decisione le dico subito che é stato un piacere constatare che, malgrado gli scarni dettagli che elencati, lei abbia a che fare con un gioielliere che a mio avviso merita TUTTA la fiducia riposta in lui.

 

"Senza valore" un I color SI 1 da 1,29 carati?

Ha voglia di scherzare, vero?

Perché é proprio la pietra che le avrei consigliato io, se il taglio é ben fatto (effetti ottici vivaci, pieni... e affascinanti fino al limite dell'ipnotico).

 

Immagino che lei vorrà indossare con apprezzabile frequenza il suo sospirato cristallo e la scelta che mi dettaglia le darà certo il massimo delle soddisfazioni;

altro che le carature inferiori, i cui banali gradi di "purezza" sarebbero solo roba... da microscopio!  :-)

 

E il certificato di garanzia DEVE essere redatto dal gioielliere, ovvero il professionista che le vende il diamante:

gioielliere che avrà le competenze necessarie per mettere "nero su bianco" gli elementi qualificanti delle sue attribuzioni qualitative, oppure (e ancor meglio...) avrà ricopiato pari pari i dati di un reputato laboratorio d'analisi.

 

Ma in ogni caso rispondendo sempre e comunque in prima persona circa le caratteristiche della gemma fornitale.

 

Naturalmente esigerà una montatura FATTA A MANO da un orafo con i controfiocchi.

Altrimenti, non appena persa la pietra, le toglierei il saluto.  :-)