- Categoria: Articoli tecnici
- Visite: 4200
La bilancia idrostatica e i liquidi pesanti
![]() |
Bilancia idrostatica Vorrei acquistarlo, dove lo trovo? |
Che cosa è: una bilancia di precisione, equipaggiata con una vaschetta per immersione e un supporto adatto per eseguire due misurazioni:
- massa (peso) in aria, e
- massa (peso) in immersione.
Scopo dell'analisi: determinazione della densità
- impiego identificazione dei soggetti in esame (o esclusione dell'ipotesi di partenza) mediante ricerca di valori da confrontare in tabelle apposite
- rilevamenti diagnostici si, con cautela
• frequenza d'uso: uso corrente
• difficoltà d'impiego: nessuna
• tempo d’apprendimento: pressoché immediato
• necessario a gli addetti al settore gemme e preziosi con gemme
• può distinguere gli esemplari naturali da quelli sintetici? NO
• può distinguere esemplari diversi fra loro ma all'apparenza uguali? SI
• limiti non utilizzabile per esemplari con dimensioni eccessivamente ridotte;
Note: le bilance soffrono di una certa inerzia meccanica, detta "isteresi" la cui conseguenza è una minore precisione operativa su soggetti con massa minima:
per tale motivo è opportuno disporre anche di una serie di liquidi pesanti, le cui indicazioni sono indipendenti dalle dimensioni del campione.
- costo medio/alto dell'intero apparecchio;
ridotto, per il solo kit