Informazioni sull'alessandrite, sull'hiddenite e sull'uvarovite.

 

Egregio signor Lenti,

le rinnovo i complimenti per il sito e la ringrazio per il servizio che rende a tutti noi appassionati.

 

Le scrivo perchè da tempo sono alla ricerca di una alessandrite naturale sotto il carato (pensavo addirittura non più grande di 50 punti ).

 

Durante il mineral show di Bologna e presso alcuni negozi ho potuto vedere alcuni esemplari, ma nessuno di mio totale gradimento.

 

La gemma che infatti cerco deve essere di prima qualità, con un cambio da un bel rosso a un bel verde, ben tagliata e pulita.

Saprebbe indicarmi un venditore a cui riferirmi per soddisfare la mia richiesta.

 

Quale fiera è più indicata per tale acquisto, Verona o Bologna?

 

Volevo chiederle inoltre se le sono capitati mai sotto mano, cristalli o gemme tagliate di Hiddenite color verde intenso (simile a uno smeraldo di qualità), e se quindi mi saprebbe dire mediamente una quotazione e a chi rivolgermi per un acquisto.

 

Infine ha visto mai gemme di Uvarovite (granato)?

Saprebbe dirmi quanto costano?

 

La ringrazio di nuovo e mi perdoni per la mia lungaggine.

 

Con simpatia

Lorenzo

 

Buona sera, Lorenzo appassionato

 

non stento certo a credere che lei abbia trovato solo poche e poco attraenti alessandriti!

Tanto per incominciare, quelle di migliore qualità (per trasparenza e intensità di cambiamento) sono sempre più rare. perché provengono quasi tutte da Sri Lanka e sono oggetto d'incetta da parte dei colleghi indiani...

 

E per un esemplare al disopra di un carato potrebbe tranquillamente cedere in cambio la sua auto... se di modello recente.

 

Non sono ovviamente in grado d'indicarle nessun venditore, perché quando si trova qualcosa di davvero valido la voce corre, e il pezzo si volatilizza con la rapidità della luce.

 

Tempo addietro ne circolava una, a Valenza, da 50-000 €, che potrebbe essere ancora disponibile:

vuole che me ne interessi?  :-)

 

La settimana scorsa me ne sono state offerte alcune, di provenienza brasiliana, di ottima trasparenza e notevole saturazione di colore, con massa di 1,5 ct circa:

forte pleocroismo, ma debole il cambiamento.

E prezzi fra 8 e 10,000 U$D al carato.

 

Quanto alle nostre fiere, direi che una valga l'altra, perché tutto dipende dalla presenza e dalla disponibilità al momento dei vari venditori.

Ma per esemplari davvero importanti io emigrerei verso Idar Obersteinm in Germania.

O, ancora meglio, a Tucson, in U.S.A. dove potrebbe trovare una discreta scelta di hiddeniti verde smeraldo del North Carolina a prezzi comunque elevati, trattandosi della varietà forse più pregiata dello spodumenne.

 

Da tempo non ne ho trattato, ma ritengo che per esemplari da 4-5 carati si possano pagare tranquillamente 4-500 U$D al carato.

 

Granato uvarovite: bellissimo, e sovente scambiato (a vista...) per un magnifico smeraldo.

Si, ne ho visto qualcuno, e qualche esemplare l'ho anche in giro per la mia collezione, riportato da un viaggio in Russia.

 

Ma questi cristalli sono nella quasi totalità di piccola taglia, e visto che sono anche abbastanza rari, di scarsa diffusione.

Si consideri fortunato se riesce a trovarne qualcuno attorno al mezzo carato, a prezzi da 150 a 300 U$S al carato.