- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 4583
Distinguere con il rifrattometro le gemme birifrangenti uniassiche da quelle biassiche
Buon giorno, vorrei innanzitutto complimentarmi per la chiarezza e semplicità d’uso di Gemmologia.net.
Avrei cortesemente bisogno di un chiarimento tecnico riguardante l’utilizzo del rifrattometro.
Analizzando una pietra birifrangente, riesco senza particolari problemi a individuare le due linee di separazione (luce/ombra) che indicano i due indici di rifrazione;
quello che mi crea qualche problema è il riconoscere se la gemma è uniassica o biassica dato che, ruotando il filtro polarizzatore i due indici alternativamente scompaiono, e ciò non mi permette di valutare se vi è spostamento di una sola linea (uniassica) o di entrambe (biassica).
Ringrazio anticipatamente.
Marco (Belo Horizonte, Brazil)
Ciao, Marco
va bene se ci diamo del tu?
Grazie per i complimenti, che contraccambio con l’invidia per uno che ha la fortuna di abitare nel paradiso delle gemme...!
Quindi, esaminando una birifrangente, dovrai ruotarla (delicatamente!) sul vetrino del rifrattometro in modo da effettuare, ruotando il filtro polarizzatore, coppie di letture per direzioni diverse.
E, se la dimensione del campione te lo consente, anche qualche lettura sulle faccette del padiglione...
Con questa procedura ti dovrebbe essere facile (?)
1 - vedere se é variabile uno solo dei due valori (B.U.) oppure entrambi (B.B.)
2 - individuare i due valori reciprocamente più distanti, e quindi significativi come indici di rifrazione.
Chiamami pure se ti servono altre informazioni: sarà un piacere corrispondere con te, e non é escluso che faccia anche una capatina da quelle parti.
Nel frattempo ti chiederei un (grande) favore:
mettimi da parte gli esemplari con inclusioni caratteristiche, e fotogeniche.
L’inverno, qui, é lungo, e le foto gemmologiche al microscopio sono un bel passatempo.
Cerca roba economica, naturalmente, e non importa se già tagliata, o ancora grezza.
Nel mio ultimo giro avevo visto un piccolo fermacarte di quarzo con all’interno un "fantasma" a forma di cubo, ma non ho potuto comperarlo perché il negozio era chiuso...
Accidenti!
Grazie, ciao.