Il mio rubino é bello. Oppure no.


Una parente ha lasciato a mia mamma un erdità miliardaria di cui fanno parte anche numerose pietre preziose.
Tra queste pietre c’è un rubino di colore rosso intenso con riflessi violoacei, taglio ovale e di dimensioni 0,9x0,7,

Allegato a questo rubino c’è anche una perizia dove viene valutato tredici milioni e il colore definito "Burma".

Mi sono recata presso un tipo che acquista preziosi e questi mi ha detto che non si tratta di un rubino ed è di qualità scadente in quanto presenta delle piccole inclusioni.

Mi ha anche detto che un rubino non deve avere riflessi violacei e che deve avere un colore rosso vivo.

Dopo sono andata dal mio gioielliere di fiducia e questo mi ha detto che si tratta sicuramente di un rubino, ma che per valutarne le caratteristiche era indispensabile lavarlo e pulirlo bene in quanto era molto sporco.

Infatti l’ho lavato e la pietra ha cambiato completamente aspetto, è molto più luminosa e il colore è più vivo.

A questo punto mi chiedo chi ha ragione?
Quali caratteristiche deve avere un rubino?
Grazie di cuore




Buona sera, Paola

1 - sarebbe così gentile da precisarmi l’unità di misura del rubino in oggetto?
Ovvero, 0,9 x 0,7 che cosa sarebbero?
2 - Nessun professionista, oggi, dovrebbe permettersi di chiamare "burma" un rubino del quale non possa garantire personalmente tale origine.
3 - Un bel rosso vivace, trasparente e intenso, soprattutto se privo di sfumature violacee, é certo ai massimi livelli di pregio, ma per emettere un giudizio attendibile é necessario un accurato esame gemmologico, con successiva perizia di valore.

Trattandosi di un esemplare di valore, io non mi accontenterei del semplice lavaggio con acqua calda e sapone, ma pretenderei tutti i test atti a garantire la naturalità del soggetto.

Questo, ovviamente, prima di consigliarne l’acquisto a un mio eventuale cliente.

4 - Un rubino può anche presentare caratteristiche interne, a patto che per numero, dimensione e visibilità non pregiudichino la bellezza dell’esemplare nel suo insieme.

Anzi, a mio avviso, sono una prova inconfutabile dell’origine della gemma...
E non é poco!

Per concludere, quali caratteristiche deve avere un rubino?

Deve piacere, sia che lo si voglia indossare, sia che lo si voglia vendere.

Ma l’alchimia che caratterizza queste due situazioni é tanto complessa quanto variabile:
sia generosa e, pervasa di bontà natalizia, per favore non pretenda troppo da me... :-)