- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 3749
Mi piacciono le tsavoriti...
gent.mo Sig Gianfranco,
passo direttamente al tu che mi viene più comodo e confidenziale!
Da qualche tempo diciamo un mesetto circa sono a caccia di una gemma... che io trovo più interessante dello smeraldo... la TSAVORITE o tsavolite.
Io ne posseggo una di buon colore e trasparenza di circa 0.55 ct taglio ottagonale ma ha due difettucci ovvero una ghiacciatura interna e poi una piccola scalfittura in un margine, pertanto mi va bene per guardarla al microscopio ma non per farla montare su un anello.
Visto che avrei intenzione di acquistarne una magari intorno al carato di peso per poi far realizzare un anello solo che dove ho acquistato questa non ne posseggono più ed è già molto che l'abbia trovata a P. desideravo sapere se ne volessi acquistare una importandola legalmente a cosa vado incontro?
E sapresti indicarmi anche da chi?
Ti ringrazio sempre per i preziosi consigli che dispensi nei tuo sito!!!
Ciao, Mauro
se tu m'avessi chiamato solo la settimana scorsa avrei potuto dirti se e quante tsavoriti avrei potuto fornirti io...
Ora dovrai aspettare la fine delle ferie, e nel frattempo ti pregherei di farmi sapere quale sarebbe il taglio preferito, perché ti confermo che, pur bellissima, il granato tsavorite non é una gemma di facilissima reperibilità.
Intanto considera anche la possibilità di un piccolo ritocco al tuo esemplare, per eliminare la scalfittura.
Importare legalmente non é un problema, soprattutto se comperi in Europa: io avevo trovato un ottimo assortimento a Idar Oberstein, in Germania, ma ti ricordo che per comperare una gemma é necessario PRIMA DI TUTTO vederla... e poterla quindi confrontare con le sorelline! :-)
Se invece importi da Paesi extracomunitari le cose si complicano, con tempi e procedure diverse, come ho già accennato in precedenti risposte a domande simili.