Un'inclusione nel rubino ne pregiudica il valore?

 

Gent.ssimo sig. Lenti,

 

le sarei grata se potesse prendere in considerazione il mio quesito.

 

Un inclusione visibile ad occhio nudo all'interno di un rubino ne diminuisce il valore?

 

Il mio fidanzato mi ha regalato un anello con rubino 1,14 carati, ma non gli hanno rilasciato il certificato. Lui non si era accorto dell' inclusione perche se l'anello e' girato in un senso non si rileva, mentre dall'altro e' chiaramente visibile...

 

Distinti saluti

 

Clara

 

 

Buon pomeriggio, Clara

 

la presenza di un certificato NON é SEMPRE indispensabile, ma lei potrà comunque richiederla al venditore che in ogni caso é responsabile di ciò che ha venduto.

 

Con l'aria che tira a proposito di sofisticazioni e di sintetici assortiti, la presenza di caratteristiche interne nelle pietre di colore sono quasi quasi da considerare un pregio... :-)

 

E, in ogni caso, possono essere la prova certa dell'origine naturale del soggetto, che é il dettaglio più importante.

 

E' però opportuno che le suddette caratteristiche interne non debbano pregiudicare la trasparenza e/o il colore...

Ma si tratta di dettagli da valutare caso per caso.

 

Per quanto mi pare di capire nel suo rubino il "segno" é di minima entità e pertanto non dovrebbe influire, se non in minima parte, sul valore della gemma.

 

Tra parentesi, proprio QUELLA caratteristica interna, magari bellissima se osservata al microscopio, rende il suo esemplare UNICO al mondo:

le pare poco?  :-)

 

Le ricordo infine che nelle gemme di colore, e nel rubino in particolare, hanno ben maggiore importanza la tonalità e la saturazione del colore, la trasparenza del materiale nonché la correttezza del taglio:

i parametri che contribuiscono in modo davvero determinante alla bellezza e quindi al valore del soggetto.