A occhio nudo si vede una macchia nera su una delle facce laterali...

Buonasera sig. Lenti,
la contatto perchè pochi giorni fa ho comprato un anello solitario e, nn essendo esperta mi sono documentata su internet per l' acquisto.


Il diamante è 0,45 ct colore g/h purezza vs1 taglio brillante per un importo di XX00 euro scontati a XX00.


Ora, il problema è che guardando attentamente il diamante si vede a occhio nudo una macchia nera su una faccia laterale, il che dovrebbe classificare il diamante come I e non come VS 1.


Le domando se la presenza della macchia è normale e se il diamante rientra nella fascia di prezzo in cui è stato venduto.


La ringrazio anticipatamente e le porgo cordiali saluti.

Daniela

 

 

Buona sera, Daniela

 

se esprimessi una qualsiasi opinione contro o in favore di quanto lei argomenta non farei altro che alimentare una inutile e magari feroce polemica...

 

Inutile, ripeto, almeno fino a quando non si potesse esaminare attentamente il suo diamante, per scoprire magari che detta querelle sarebbe ingiustificata!

 

Le assicuro che le attribuzioni dei gradi di "clarity" e di "color"  sono una grana quasi quotidiana per tutti gli addetti...

 

E oggi che a proposito del taglio tutti sembrano pretendere il "Triplo EX" ovviamente senza vedere le gemme nemmeno da lontano, noi abbiamo davvero di che grattarci in testa.  :-)

 

Tanto per la precisione, confermo che se una "macchia nera" fosse visibile attraverso la tavola del diamante, il grado relativo sarebbe di livello I (o P che dir si voglia), ma lei precisa la visibilità "sotto una faccia laterale" e qui avremmo allora materia di lunga tenzone.

 

Vogliamo ipotizzare anche un possibile livello SI?

 

Ma non dimentichi che un qualsiasi grado, preso isolatamente, é solo un riferimento, che oltretutto DEVE essere considerato INSIEME alle altre caratteristiche valutate:

 

perché, sia chiaro una volta per tutte, NON essendoci "gradini" né "confini" matematici in questi affascinanti soggetti, le valutazioni sono "reciprocamente elastiche" almeno per 3 delle "4C" del diamante onde consentirne una valutazione complessivamente attendibile.

 

Le assicuro che con tre variabili mi sarebbe quindi facile sia confermare sia smentire qualsiasi quotazione lei m'indicasse.

 

Ma le macchie, scure o di altri colori, sono una costante nella maggior parte dei diamanti:

ne parli con serenità al gioielliere che non avrà problemi nel darle tutte le spiegazioni del caso.

 

Oppure venga a trovare me, e cercherò di terrorizzarla facendole vedere col microscopio una macchia di dimensioni terrificanti...  :-)