- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 2182
Stabilire la natura del metallo: metodi di riconoscimento dell’oro.
Gentili sig.ri, gradirei sapere come fanno gli orefici a stabilire che un oggetto è in oro quando non è punzonato, con quale metodo?
C’è qualche cosa in particolare per riuscire a confermare il metallo con cui è composto gioiello?
Ringraziamenti.
Leonardo.
Salve, Leonardo
storicamente l’oggetto (supposto) d’oro lo si passava ripetutamente su di una pietra apposita, detta "pietra di paragone", in modo da lasciarvi una traccia;
poi si accostavano le tracce lasciate da pezzetti di metallo a titolo noto, di solito riuniti su un "testimone" chiamato "stella".
Infine si attaccavano con apposito acido le diverse tracce sulla pietra, il cui colore risultante permetteva di approssimare per confronto il titolo del metallo in esame.
Di recente io ho usato un apparecchietto elettronico, ma con risultati meno soddisfacenti rispetto all’attesa.
I banchi di metalli preziosi usano, oggi, un tester basato su di un laser, che é molto preciso (e altrettanto costoso).
Questo per test non distruttivi, mentre rimarrebbero ancora i metodi che prevedono la fusione del metallo per calcolarne il titolo, dopo l’opportuna affinazione.