- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2832
Quale sarebbe lo smeraldo più bello?
Buongiorno, se possibile vorrei chiarirmi un'idea riguardo la qualità dello smeraldo visto che su Internet ci sono informazioni diversificate che confondono le idee.
Vorrei chiedere qual'e lo smeraldo più puro e pregiato al mondo e soprattutto qual'e il colore originale da considerare il più pregiato di valore, (c'è chi afferma il verde-blu,chi invece il verde intenso) ecc.ed eventualmente quale taglio esalta al meglio la pietra.
Spero che lei possa riuscire a chiarire definitivamente questo quesito e se può, da esperto consigliarmi .
Grazie mille.
Buon giorno, Alessandra
mi permetta di risponderle da (grande) appassionato di smeraldi, perché se dovessi attenermi strettamente alla lettera delle sue domande dovrei impaludarmi da esperto e, salito in cattedra, fare poi una figura pietosa…
O almeno ridicola, perché risposte, e ricette, tanto precise non esistono e non avrebbero senso d’esistere perché le gemme, se escludiamo il costo, si devono distinguere - e amare - SOLO secondo i propri canoni estetici.
Per fortuna! :-)
Anch’io amo il verde-azzurro di alcuni (alcuni!) smeraldi provenienti dalla Colombia o magari l’intenso verde di quelli provenienti dall'India, ma dopo aver esaminato il verde di confratelli brasiliani sono diventato di “manica” più larga…
A me il “giardinetto” interno a tanti cristalli piace in modo travolgente, ma c’é chi ha la fissa della “purezza” e in cambio di essa accetta un verde più denso e alquanto tendente al nerastro come vari berilli provenienti dall’Africa (Zambia, p. es.), che oltretutto si trovano ancora in cristalli di buone dimensioni a prezzi ancora ragionevoli ha tutte le ragioni per privilegiare quella scelta.i.
Colore e assenza di caratteristiche interne sono lo spettacoloso pregio dei piccoli cristalli provenienti dalle regioni ove s’era rifugiato quel fanatico di Ben Laden, ma sono appunto cristalli di dimensioni ridotte:
a lei servirebbero per un paio di orecchini, e sarebbero magnifici, ma per un centrocollo a ciondolo… le farebbero sospirare qualcosa di più consistente, credo.
In ogni caso rivendichi e applichi SEMPRE la sua autonomia di giudizio e di scelta, senza lasciarsi condizionare più di tanto dalle descrizioni sbandierate in rete.
Certo, ci sono anche venditori seri, ma io rimango ancorato a una regola ferrea:
TUTTO quello che mi riguarda, e che sarebbe disponibile in ampia varietà, DEVE essere esaminato e valutato di persona, senza eccezioni.
E quindi, nel caso lei volesse fare altrettanto, NON transiga NON transiga NON transiga sul taglio. :-)
Un taglio a gradini (rettangolare ottagonale, appunto il “taglio a smeraldo” valorizzerà adeguatamente quel cristallo che l’avrà stregata alla prima occhiata.
Per merito del colore e della qualità della materia, certo, ma grazie anche e soprattutto al rispetto delle leggi dell’ottica nelle simmetrie e nelle proporzioni della gemma.
Post scriptum:
E ricordi che il prezzo NON é sempre in diretta correlazione col valore, perché il mercato ha caratteristiche davvero molto variabili…
Messaggio ricevuto? :-)