- Categoria: Diamanti
- Visite: 3349
Everly 144. Ovvero, un taglio da favola.
Salve dott. Lenti sono proprietario di un bellissimo diamante che vorrei valutare.
Mi può aiutare lei?
E nel caso non potesse, dove potrei rivolgermi?
Il diamante in questione (come da certificato di garanzia) é stato acquistato nel 19XX, ed é un everly 144 tagli.
Peso x.xx carati classificazione az, stile 107.
Questi dati sono segnati sul certificato di garanzia.
Da una ricerca su google, l’unico sito in italiano in cui si parla di everly 144 é il suo sito, ed é per questo che le ho scritto quest’email.
Tenga presente inoltre che il diamante é stato pagato nel 19XX tot lire.
Presumo quindi che abbia un valore molto elevato.
Inoltre la vendita di diamanti é frequente?
Ci sono acquirenti o é difficile trovarne?
La ringrazio anticipatamente se riterrà opportuno darmi delle risposte e la saluto distintamente.
Fabio.
Salve, Fabio
complimenti innanzitutto per lo splendido esemplare di diamante che lei ha la fortuna (e il buon gusto...) di possedere!
L’Everly 144 é un taglio da veri collezionisti, per amatori che apprezzano "il bello" prima di ogni altra considerazione, e la caratura del suo esemplare é sufficiente per giustificare le 144 faccette che lo caratterizzano.
Proprio per questo si tratta però di un diamante di non facile collocazione (lei lo ha ordinato apposta, e aspettato a lungo, vero?) perché il mercato é dominato dal taglio classico, rotondo "a brillante", che vi regna incontrastato.
Purtroppo!
Per sua informazione, a me ne sono capitati solo cinque o sei, ma anche in clima di vendite sostenute (e oggi tira ben altra aria...), non sarebbe facile trovare un acquirente interessato proprio alla SUA pietra.
Per inciso, la classificazione che lei mi riporta non mi dice nulla, e le faccio presente che nel 1978 sono stati aggiornati, se non proprio unificati, i parametri della graduazione dei diamanti, quindi sarebbe proprio il caso di far ri-certificare il suo esemplare.
Nel frattempo cercherò d’indagare sulle quotazioni attuali dell’everly, e spero di poterle essere d’aiuto in un prossimo futuro.
A patto che lei non mi chiami più dottore perché, oltretutto, non lo sono... :-)