- Categoria: Diamanti
- Visite: 3849
Ho scoperto cosa sono i diamanti cinesi. E poi cosa si può fare col laser... :-) (3)
Ciao Gianfranco,
di nuovo grazie.
In risposta alla tua domanda devo dirti che è solo curiosità, ma le risposte che mi dai vanno a riempire il mio sacchetto del sapere;
non mi permetterei mai di prendere del grezzo e farmelo tagliare, per due motivi:
innanzitutto ho zero esperienza nei cristalli grezzi, e poi ho già sentito di persone che hanno acquistato altri tipi di cristallo anziché diamanti (ovviamente truffati).
Poi le difficoltà per seguire tutto l’iter di segaggio e sfaccettuatura prevede la conoscenza di personale tecnicamente e professionalmente preparato e che sia di indubbia fiducia.
Tutti pezzi di un mosaico troppo grande per me. Dato che ci sono però ti ribalto una domanda (non mi fermo mai) :-) se è vero che esistono queste cavolo di macchine totalmente automatiche e che vengono utilizzate per le pietre di colore, penso che vengano utilizzate anche per il taglio dei diamanti di piccole dimensioni (per il discorso dello spreco del materiale).
La domanda è questa: se sono utilizzate anche per i diamanti, escludendo le carature considerevoli (che produrrebbero si pietre perfette ma con uno scarto troppo grande) di quale caratura sono i diamanti lavorati automaticamente così in modo perfettamente identico?
Ti giuro che con questa domanda ho concluso la serie per il 2007!!!!!
Saluti
Gianluca
Ciao, Gianluca
niente paura, ti rinnovo fin d’ora il "credito" di domande anche per il 2008. :-)
Però, come contropartita, spero proprio che tu faccia un buon numero di "click" sugli annunci che compaiono nella prima pagina del sito... :-)
A parte gli scherzi, le mie informazioni in tema delle tecnologie di taglio si fermano a quanto ti ho elencato in precedenza, anche se ritengo che il taglio COMPLETAMENTE automatico riguardi soprattutto i piccolissimi 8/8, e marginalmente anche il "full cut" fino a 7-8 centesimi di carato, o poco oltre.
Ma qui si entra a piedi uniti nella politica aziendale (e nelle disponibilità tecniche) dei vari operatori, che fino a oggi non hanno avuto la bontà d’informarmi direttamente e dettagliatamente.
Cosa poi facciano in dettaglio i cinesi non lo sanno, forse, nemmeno i cinesi stessi, perché la loro realtà muta tanto rapidamente da giustificare anche l’ipotesi di una navigazione "a vista"...
Magari con scelte e comportamenti tecnici ed economici che a noi sembrerebbero semplicemente surreali.
Secondo me, con la fame di valuta pregiata che ha la Cina, mi sa che farebbero / faranno qualsiasi cosa per trasformare cristalli rari ma (in fondo) inutili in pregiati dollari e/o euri, come del resto hanno fatto i russi prima di loro, quando iniziarono a vendere in proprio i loro diamanti siberiani.