- Categoria: Diamanti
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2544
Lei potrebbe essere il cliente ideale per tanti, disinvolti “gemmo-operatori da web”. :-)
Buongiorno sig. Gianfranco,
le faccio i complimenti per la simpatia e competenza (soprattutto..) le pongo il mio quesito:
vorrei regalare alla mia figliola (nata da 15 gg.) un piccolo diamante da conservare e in giro ho visto di tutto e sono molto disorientato , ho paura di essere fregato…
tra i vari balzelli di giorielleria in gioielleria e su vari siti internet, ho trovato questo sito: http://www.taldeitali.com/uk dove ci sono offerte apprezzabili (ma è un mio parere da ignorante) ad es. :
- Carat weight 0.25 (caratura )
- Shape Round (forma: rotonda)
- Cut: Ideal (taglio: ideal)
- Colour: D (colore)
- Clarity: IF (presenze interne)
- Length/width ratio:1.01 (rapporto altezza/larghezza)
- Depth %: 62.0% (profondità 62.0% rispetto al diametro)
Table %: 58.0% (tavola 68% “ “ )
Polish: Excellent (politura)
Symmetry: Excellent (simmetria)
Girdle: Thin to Medium (cintura: da sottile a media)
Culet: None (tavola d’apice: nessuna)
Fluorescence: None (fluorescenza: nessuna)
costo XXX sterline, non capisco il significato del gridle, table, cmqe le chiedo lumi sulla serietà del sito e del diamante in questione
la ringrazio e le rinnovo i complimenti
Buona sera, Marco
la ringrazio per i complimenti perché mi fa piacere pensare che i gemmonavigatori del mio sito vi trovino informazioni utili… possibilmente senza annoiarsi troppo.
Ma sarei ancora più contento se, dimostrando d’aver letto alcune delle risposte precedenti, questi mi evitassero alcune delle ripetizioni più consuete! :-)
Già, perché:
a - io non frequento il gemmoweb e non ho titolo ne per condannare reprobi
ne tantomeno per santificarne eventuali virtuosi gemmovenditori. e
b - sono e resto convinto che le gioiellerie non siano intenzionate
ne tantomeno interessate ad applicare “balzelli”:
piuttosto sono proprio i gioiellieri i soli in grado di spiegarle
con la dovuta competenza (e magari con un tantino di pazienza…:-)
i numerosi perché fra gemme all’apparenza simili vi siano differenze
anche consistenti nel prezzo finale.
Spiegazioni e garanzie da qualcuno in carne e ossa che abita vicino a lei le sembrano cosa da poco, soprattutto considerando la sua dichiarata “non conoscenza" della materia?
Allora, a spanne direi proprio che lei potrebbe essere il cliente ideale per tanti, disinvolti “gemmo-operatori da web”. :-)
Per tornare alla “carta d’identità” del diamante prescelto, non discuto sulle valutazioni e sulle misurazioni riportate, perché oltre a derivare dalle opinioni e dalle operazioni dell’esaminatore queste sono anche influenzate (rese meno precise) dalla minima dimensione del soggetto descritto.
A fianco delle caratteristiche che lei elenca ho aggiunto la traduzione nella nostra lingua, ma se non ha qualcuno che ne spiega oltre al significato anche il “peso” in termini tecnici é probabile che NON le servano a molto:
o sbaglio?
Però avrei qualcosa da ridire sull’uso che ritengo NON casuale di quel “taglio: IDEAL” che tutti scambieranno per una valutazione mentre invece é un nome:
appunto, il nome di un taglio che é certo molto redditizio dal punto di vista commerciale.
E in ogni caso molto più produttivo che non se fosse stato chiamato per esempio “Taglio Giuseppe” o simili. :-)
Che poi l'esemplare costi XXX sterline mi pare un dettaglio del tutto superfluo perché nessuno di noi due può controllare il diamante, e men che meno confrontarlo con altri confratelli come potrebbe (e dovrebbe…) invece fare lei in gioielleria.
Con gli auguri di rito per le prossime feste le faccio anche le mie congratulazioni per la bimba che le è arrivata per allietare e arricchire la famiglia.
Un piccolo gioiello, questo si, del quale avrebbe dovuto almeno precisarmi il nome:
un dettaglio importante per il beneaugurale brindisi di rito, no? :-)