Un diamante "natural fancy brown" con taglio "a briolette" per una signora che ne sarà orgogliosa e felice.

sono in possesso di un "natural diamond"; taglio
forma e taglio “briolette”
massa 1,41 ct
clarity grade SI 1 --
Natural Fancy Light Brown--
fluorescence "Very Slight"
finish Good

Quanto potrebbe valere secondo lei?

Avrei intenzione di farmelo montare in un anello in oro rosa, pensa che sia più indicato o sarebbe preferibile l'oro bianco?

Mi trovo indeciso e non vorrei fare una meschina figura con la mia signora per il nostro venticinquesimo anno di matrimonio!!

Vorrei fare una bella sorpresa la mia adorata moglie che merita un gesto di riconoscenza eterna da parte mia per tutti gli anni di sopportazione che ha avuto per il mio caratteraccio sbadato, con la promessa solenne di continuare a volerle un bene del mondo perchè se lo merita!!!

La prego di aiutarmi a risolvere questo dilemma!!!

Grazie !!!


Buona sera, Giovanni

come appassionato di gemme le faccio le più vive congratulazioni per il suo diamante:
un diamante che, come taglio é decisamente raro, inconsueto e davvero piacevolissimo.

Insomma una gemma come splendido giro di boa al traguardo di 25 anni vissuti in coppia: tanto di cappello, con vera ammirazione!

Ricordo con sottile piacere che con due gocce sfaccettate “a briolette” il Maestro e amico Enrico Turfkruyer deluse prima poi irritò un grande (e tronfio…) gioielliere di Milano dicendo che… le avevo appena comperate io! :-)

E da allora (sono passati secoli) ho un occhio di particolare riguardo per i pochissimi diamanti in circolazione che esibiscano tale prova di bravura.

Quanto al colore della montatura anch’io propenderei per l’oro rosa, la cui delicata sfumatura ben si accorderà con il carattere della sua gentile e pazientissima consorte.
Visto però che tanti anni di vicinanza la confidenza e la fiducia reciproche sono un dato di fatto, non sarebbe male sondare con garbo le preferenze della moglie, non le pare?

Già, perché c’é sempre la possibilità che la gentile signora preferisca il classico e sempiterno oro bianco, e quindi...

I colori di fantasia, i “fancy” naturali, appunto, sono molto apprezzati e decisamente difficili da reperire, ma il solo dato preciso che io potrei valutare sarebbe quel "clarity grade SI 1”.

Un dettaglio che in questo caso non serve quasi a nulla, oltre a contare poco (prezzi a parte) anche nei diamanti con colori più “commerciali”.

I “Fancy color” fanno classe a parte quindi sarebbe forse opportuno esaminare con calma il grado di quel “light”(leggero) colore, giusto per il piacere di conoscere a fondo i più nascosti dettagli.

in particolare io sarei curioso di sapere CHI ha definito quel grado e quella saturazione di colore come “natural fancy light brown”.
E rilasciandone anche, immagino, un apposito certificato di garanzia.

Però niente da fare quanto a una qualsiasi ipotesi di valutazione economica, visto che non sarebbe proprio il caso:
si tratta di un regalo che viene dal cuore, il cui significato vale infinitamente più di tanti zeri dietro un numero, vero?

Tecnicamente parlando, per soddisfare lquella richiesta io le dovrei elencare a casaccio delle grandezze economiche tanto approssimative da essere praticamente inutili…

Tantopiù che poi sarei il primo io a contestarle perché é già difficile valutare decentemente un oggetto esaminabile con la calma necessaria, mentre il farlo a distanza sarebbe solo una gemmofantasia.. :-)

Nel salutarla le faccio i miei complimenti, sperando almeno di non averla delusa... troppo.

 

images-4.jpeg  images-6.jpeg     images.jpeg

images-3.jpeg                      images-1.jpeg          images-5.jpeg

Alcuni esempi pescati in rete di fantasie - e di bravura! -  sul tema "briolette":
raffinatezze esclusive per palati mooolto esigenti!  :-)