- Categoria: Varie
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2186
Come fotografare i gioielli usando il cellulare
Fare delle foto gradevoli o addirittura belle non é difficile
E se non si ha la pretesa di fare riprese da esposizione non sono nemmeno necessarie attrezzature speciali…
Però serve un minimo di attenzione e di pazienza, così si evitano i rimproveri per aver mandato fotografie non pubblicabili! :-)
Quindi vediamo in pratica come fare buone riprese col cellulare.
Ovvero cosa serve e come procedere.
Innanzitutto ci si procuri:
1 - una base d’appoggio per il cellulare
2 - uno sfondo bianco, grigio chiaro o anche nero (che però é più difficile da usare)
3 - una buona illuminazione.
1 - Come base va benissimo la bottiglia del latte, purché bianca e con un bel tappo grande
premendovi sopra il telefonino si eviterà il micro-mosso che diminuisce la nitidezza;
ma si trovano anche dei comodi mini treppiedi al costo di qualche euro:
2 - Lo sfondo sarà un normale foglio di carta bianca, opaca oppure nera.
Per un tocco personale si potrebbe spargere della farina bianca o dello zucchero.
3 - La luce del giorno sarebbe l’ideale: al mattino per smeraldi e zaffiri e al pomeriggio per i rubini
evitando però i raggi del sole che creano contrati troppo marcati:
Qualche prova con più riprese suggerirà se preferire la luce diffusa o creare invece
i riflessi delle gemme magari con uno specchietto o una comune torcia a batteria.
(Evitare che i colori dei muri vicini aggiungano indesiderate dominanti cromatiche!)
NOTA: i gioielli e gli anelli in particolare dovrebbero essere ripresi anche di lato
e magari anche capovolti per evidenziarne la lavorazione orafa.
Il set é tutto qui, magari con l’aggiunta di supporti adatti per mantenere gli anelli in posizione eretta e poi anche leggermente inclinata:
uun rotolino di carta o magari un taglio in una banana - senza buccia! - andranno benissimo,
(Evitare le mani e le dita per NON aggiungere un colore estraneo).
Come procedere.
a - scelto il tipo di illuminazione e sistemati i gioielli sul set, avvicinare la bottiglia
dalla cui sommità sporge il cellulare acceso e pronto per la ripresa
b - inquadrato il soggetto é essenziale ricordare che questo si trovi AL CENTRO
del contrassegno che comanda la messa a fuoco per evitare tanto le sfocature
quanto una perfetta ripresa… dello sfondo sottostante il gioiello. :-)
Con una mano si tiene fermo il cellulare in orizzontale sulla bottiglia
e con l’altra si scatta… sfiorando delicatamente il relativo comando.
c - Scattare più di una foto, muovendo la bottiglia o il treppiede che reggono il telefonino.
e se é il caso abbassare la direzione di ripresa per avere qualche ripresa in diagonale.
Tutto qui…
Buon lavoro! -)