- Categoria: Diamanti
- Visite: 1896
Sarebbe interessante avere qualche "dritta" sugli investimenti in pietre preziose. (2)
Per quello che mi riguarda, lei mi ha già risposto molto chiaramente nella parte finale (neretto) della sua mail. Proprio quello intendevo quando parlavo di "dritte".
Ho rilevato il suo link sempre dal forum ma, non trovando messaggi "illuminanti" in proposito (la discussione però é iniziata da poco), avevo pensato di chiedere a chi certe cose le conosce bene.
Tipo di investitori: il forum é frequentato da persone molto diverse tra loro che scrivono in modo anonimo; posso quindi solo dire che più o meno tutti i frequentatori sicuramente sono/siamo interessati a investire (é un forum di finanza) somme diverse negli strumenti più disparati.
Mi scuso comunque per la richiesta un po' ingenua, la ringrazio per la cortese risposta e non le farò perdere altro tempo.
Cordiali saluti,
Giuseppe
buona sera, Giuseppe
mi sono letto il forum
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=931495
che lei mi segnala (e la ringrazio) apprezzando quanto scritto da "vecchialira":
a parte qualche sottigliezza (i diamanti non hanno "difetti", bensì "caratteristiche" con diverso "peso" commerciale... :-) sottoscrivo in toto quanto scritto con onestà ed evidente competenza.
Per riprendere il tema della sua precedente e.mail le sottolineo però I PERIODI TEMPORALI citati da "vecchialira": si tratta di anni, e quindi sarebbe opportuno evidenziare la differenza fra "beni da investimento" e "beni rifugio", quali io ritengo essere i diamanti.
Le faccio anche notare che le quotazioni (IN DOLLARI) dei diamanti hanno addolorato non poco, negli ultimi tempi, chi aveva acquistato col dollaro a 2.300 lire... e magari oltre, ma riconosco che, NEL MEDIO PERIODO si sono comunque comportati in modo soddisfacente.
Casomai, i dispiaceri si sono avuti solo nel caso di monetizzazioni veloci, ma ai miei interlocutori io ho sempre precisato che non si tratta di azioni di borsa, da comperare e rivendere "day by day".
E fino a oggi potrei quindi vantare un discreto portafoglio di acquirenti soddisfatti.
Infine, le faccio presente che lei non mi fa, né mi ha fatto, perdere tempo...
Perché questa materia é tanto una professione quanto una passione, e il mio sito vorrebbe essere un contributo che, per quanto modesto, possa servire per orientare quanti vi si avvicinano con le più diverse motivazioni.
Mi scriva ancora, se crede, e le sarò grato per ogni critica e suggerimento vorrà rivolgermi.