- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 2344
Le prossime vacanze in Messico: cosa cercare fra i fiori di pietra? :-)
Ad agosto partirò per il Messico, precisamente per Playa del Carmen.
E come in ogni viaggio dove ho la possibilità di acquistare pietre, anche per questa meta sto raccogliendo quante più informazioni per il prossimo souvenir.
A una ricerca molto superficiale su google (perché ormai preferisco chiedere consiglio professionale direttamente a lei), la prima pietra che mi vien suggerita è l’opale.
Quindi le domande sono due: è davvero l'opale la pietra tipica del Messico, o c'è anche qualcosa di più bello e più pregiato? (non che a me non piaccia, ma non amo il taglio cabochon).
E, seconda e prevedibile domanda... quali consigli anche in questo caso per l'acquisto?
Grazie infinitamente
Pamela.
Buona sera, Pamela carissima :-)
complimenti per il viaggio, che le invidio anche se Playa del Carmen (o Cabo San Lucas, tanto per citare) non sono più Messico ma vere e proprie succursali USA, ove si ragiona in dollari.
Purtroppo!
Si goda le rovine Maya e ne studi la storia, per quanto possibile, e poi quatta quatta finga un moderato interesse proprio per gli opali di cui contratterà il prezzo:
quelli color arancio, gli opali di fuoco dalla calda e conturbante tonalità, e/o quelli multicolor, con specchiature aperte e dai colori intensi.
Naturalmente questi ultimi con taglio “a cabochon” che lei dice di non amare, ma credo proprio che cambierà idea non appena ne osserverà qualcuno, magari ritagliato insieme alla cantera, la suo roccia-madre.
Se la trovasse potrebbe comperare anche qualche cristallo di andesina. un bel cristallo di colore giallo, che a volte presenta anche delle delicate zonature di colore.
Per sua info, si tratta della gemma che i tovarish con gli occhi a mandorla tinsero di rosso e spacciarono poi in quantità come naturale ai visitatori presenti in occasione delle olimpiadi.
Ma non mi risulta che nessuno li abbia poi denunciati per la mega truffa, né tantomeno che i suddetti gentiluomini abbiano mai chiesto scusa, oppure offerto la restituzione della refurtiva… :-)
Più facile invece che lei trovi qualche pregiata scultura (piccola, mi raccomando) della deliziosa e tipica ossidiana grigia, o nera.
Un’ossidiana proveniente dalla zona di Taxco*, dove viene quasi sempre arricchita con riporti in argento ottenuti dalle non più ricchissime miniere della zona.
In ogni caso, la scultura più caratteristica é la testa di Pakal, famoso sovrano e figlio della celebre “regina rossa”, se ben ricordo.
Nel Nord del Messico si trova una fascia al confine degli USA decisamente ricca di cristalli da collezione, ma al momento non le consiglierei proprio di andare a spasso nella zona di Chihuahua…
Le auguro un buon viaggio, e aspetto un dettagliato reportage.
* nel caso raggiungesse il mio amato Messico in compagnia dell’amato bene, veda di raggiungere Taxco DI NOTTE, per godere l’incanto fatato delle mille luci sulle colline che la circondano.
E, con una prenotazione fatta in mostruoso anticipo, pernotti al Fuente Escondida.
/
Opali messicani su cantera (matrice): lucidatura carente, ma che colori!
Collezione e foto dell'autore.