- Categoria: Pietre di colore
- Scritto da Gianfranco Lenti
- Visite: 1618
Un paio di orecchini con rubini e diamanti: un'idea "a spanne" del loro valore?
Buongiorno,
mi è stato proposto un acquisto di un paio di orecchini corredati di certificato IGL del 2002, dove trovo descritto:
orecchini oro bianco
incisioni
D. 0.81
R 18.90
K 18 WG
peso complessivo 15,32 gr
composto dalle seguenti gemme:
N. 56 corindone varietà rubino massa totale 18,90 ct colore rosso violaceo forma goccia ovale taglio misto composito TT (HT)
e N. 40 diamanti 0.64 ct taglio brillante.
Cortesemente mi potrebbe dare una idea di massima di quotazione delle pietre?
Essendo non esperta ed essendo il mio primo acquisto importante non vorrei incorrere in errori.
La fattura del gioiello mi sembra bella ma come le ho accennato sono incompetente in materia.
La ringrazio per il tempo dedicatomi.
Cordiali saluti.
Buon giorno, Patrizia
neofita come acquirente, e immagino anche lei sia una New Entry del sito…
Quindi ripeterò ancora una colta che non sono in grado di esprimere nessun’ipotesi, nemmeno “di massima” a proposito di un gioiello che non vedo.
E come questo non fosse sufficiente per illuminare il lunedì mattina, anche i dati e la descrizione trasmessi lasciano a desiderare...
Ovvero:
- incisioni: si tratta di dettagli incisi all’interno dell’oggetto, o sono gli orecchini decorati con le medesime?
- K 18 WG si dovrebbe scrivere 18 kt o.b.
- il termine “peso” é stato sostituito con “massa” (purtroppo, perché il vecchio termine era almeno chiaro a tutti :-)
- forma a goccia ovale taglio misto sarebbe riconducibile a una sola gemma, o a una coppia… ma allora da dove spuntano “N 56” ?
In compenso noto con piacere che lei ha osservato anche la fattura degli orecchini, immagino capovolgendoli e osservando la “pulizia” del metallo:
e quindi linee nette senza le “sbavature” tipiche di un’affrettata fusione “a cera persa”.
Si tratta di dettagli in ogni caso non sufficienti per ipotizzare un qualsiasi ventaglio di prezzi e quindi le suggerisco caldamente di farsi consigliare dal gioielliere che le propone l’acquisto.
Consigliare e anche ragguagliare con cura, perché lei si é rivolta a un serio e attendibile professionista, vero?
Un professionista la cui correttezza e competenza daranno il giusto valore tanto alla garanzia del gioiello quanto alle spiegazioni in merito ai rubini (nonché ai diamanti e alla fattura) di cui sopra.
Per sua informazione, e solo giocando su caratura, saturazione di colore e grado di trasparenza, con i rubini si spazia da alcuni euri fino a parecchie migliaia dei medesimi… al carato!