Salve, volevo ringraziarvi per la gradita risposta circa il mio precedente quesito.
L’ho trovata molto precisa e utile per i futuri acquisti.
A tal riguardo, vi disturbo nuovamente per una domanda:
secondo voi, parlando di acquistare un diamante taglio brillante (fermo restando il taglio e colore) è conveniente acquistarne uno di grossa caratura (per esempio 2ct, I2 o I3) e poi farlo lavorare (enhanced) per ridurne le imperfezioni?
Quanto può migliorare nella scala della purezza?
Il rapporto valore della pietra rispetto all’investimento di lavorazione conviene?
O è meglio lasciar perdere?
Grazie mille in anticipo per le preziosi informazione.
Buongiorno dottor Lenti,
ho letto con interesse le tante domande e risposte e naturalmente il proprio caso ognuno lo vede sempre un po’ diverso dagli altri.
Sono interessato a uno tra questi tre diamanti ovali:
1) ct. 1.27 I VS2 depth 65.0% table 53% Fluor Medium pol VG sym VG L/W 1.35 cintura Thin, no culet misure 8.15 - 6.05 x 3.93
2) ct. 1.52 J VS2 depth 65.1% table 63% Fluor Strong pol G sym G L/W 1.41 cintura Extra Thin, no culet misure 8.51 - 6.04 x 3.93
3) ct. 1.55 J VVS2 depth 62.9% table 59% Fluor Strong pol VG sym VG L/W 1.36 cintura Slightly Thick to Very Thick, no culet misure 8.76 - 6.42 x 4.04
A parte la diversa caratura, potrebbe dirmi quale sceglierebbe per un anello, in base alle caratteristiche descritte, e il perchè?
La ringrazio in anticipo tantissimo, sicuro di un suo preziosissimo consiglio.
Gentilissimi.
Una gioielleria di fiducia mi ha proposto i seguenti anelli, gradirei sapere quale fra questi, al di là del prezzo, é il miglior investimento, grazie.
1. anello trilogy: 1 bt centrale taglio baguette ct. 1,50 F VS1 e 2 bt. laterali taglio baguette ct. 1,50 G VVS
2. anello solitario con due diamanti laterali: centrale taglio princess 1.51 ct. G-IF e laterali a forma triangolare 0.44 ct. l’uno
3. collana tipo tennis ct. 8,86 F/G VVS.
Sperando di ricevere la Vostra illuminante risposta nel più breve tempo possibile porgo cordiali saluti.
Buonasera,
sono N. non so se si ricorderà di me, sono colei che vede le carateristiche interne VS2 a occhio nudo.
Volevo chiederle perchè non scrive mai dei particolari tagli Tolwkoski (corregga pure se é sbagliato cercerò di non offendermi):
non le piacciono forse?
Buongiorno,
ho ereditato alcuni diamanti che ho fatto valutare perchè smontati da anelli e quindi "sciolti".
La gemmologa mi ha fornito un foglio con tutte le caratteristiche tecniche dei diamanti, la foto fatta al microscopio, e un prezzo con scritto dollaro/carato.
Mi ha detto che per vedere quanto costano le pietre devo moltiplicare l’importo $/carato per il peso del diamante e poi convertirlo in euro è giusto?
Le chiedo questo perchè siamo due sorelle e dobbiamo dividerci le pietre in parti uguali.
Grazie
L.
Quindi basta che entro in una qualsiasi gioielleria pronuncio le seguenti parole
I COLOR,
SI 1
e come per magia il gioielliere intuisce al volo ciò che voglio?
O c’è bisogno che vada presso una gioelleria "specializzata"?
BUON GIORNO, SONO UN APPASSIONATO ALLE PRIME ARMI DI PIETRE SPECIALMENTE DIAMANTI, E SCAVALCANDO SUBITO I COMPLIMENTI PER LA PROFESSIONALITA’ DEL VOSTRO LAVORO COSA ACCERTATA, AVREI UNA DOMANDA DA PORVI:
VORREI SAPERE QUANTO PUO’ VALER DI MENO UN DIAMANTE CON UN TAGLIO EUROPEO O VECCHIO TAGLIO A CONFRONTO DEL CLASSICO TAGLIO BRILLANTE.
Grazie mille dei consigli!!!
Certamente le conserverò il credito, ci mancherebbe!!!
Perdoni la mia poca chiarezza, rileggendo il tutto in effetti risulta proprio un’insalata...
Quello che volevo dire è che in diversi tagli fantasia noto un effetto diverso da quello del brillante e volevo sapere come si chiama, se c’è un nome (le ho mandato anche un allegato per farmi capire meglio).
Il fuoco ad esempio so che sono i lampi colorati che riflette la pietra, mentre questo di cui parlo io non lancia lampi colorati ma sembra di entrare all’interno della pietra e vederne il "mondo interno":
è un effetto che mi pare di trovare soprattutto nel radiant e nelle punte del marquise.
Ed è per l’appunto diverso dalle classiche faccette del padiglione del diamante proprio perchè si trovano sui bordi della pietra.
Dato che il triangolo e il radiant son entrambi tagli misti mi aspettavo che le due pietre si somigliassero di più (come ad es. il marquise e l’ovale si somigliano tra loro).
Spero si non averle fatto ancora più confusione!!!!
Però quell’effetto di vedere dentro la pietra mi ipnotizza.
Auguro anche a lei un buon week end.
Alla prossima.
Un abbraccio virtuale ma sincero
Elena
Gentilissimo sig. Lenti,
sono Elena, la ragazza padovana che a cadenza trimestrale le scrive ;-)
si ricorda dell’anello antico di cui le parlavo, nel suo sito la mia domanda ha questo titolo:
Valore di un bellissimo diamante... dopo trent’anni d’inflazione”.
Dopo l’attenta osservazione di un gemmologo abbiamo scoperto che il diamante purtroppo è scheggiato e che il taglio è molto antico in quanto ha l’apice della punta del padiglione “tagliato” da creare una base piatta più che una punta.
Cmq è un caro ricordo per la mia amica, e quindi pace per il valore commerciale.
A proposito di tagli volevo chiederle un’informazione.
Mi piace molto il taglio radiant e leggevo che si tratta di un taglio misto (gradini e brillante) e lo stesso dicasi del taglio a triangolo anche se a parer mio a occhio nudo l’effetto è simile ma diverso.
Secondo me l’effetto (ossia la brillantezza data non dalle solite faccette rotonde del padiglione detto anche fuoco mi pare, ma dalle altre faccette e questo non so come si chiami) del taglio radiant è quasi identico a quello delle punte del marquise.
Secondo lei ho ragione in questa mia osservazione?
Un gioielliere di fiducia (anche lui gemmologo) mi ha riferito che ora i tagli RADIANT non ne fanno più e che in commercio se ne trovano da una certa caratura in poi:
Perché secondo lei?
Scrivendo al sito http://www.NNN.it/ che è un’azienda di XY, di Valenza che ha esposto anche alla fiera di Vicenza mi rispondono che potrebbero procuramelo per XX euro (ct 0.30 G color SI 1).
Secondo lei la ditta è affidabile visto che si trova dalle sue parti?
Se mai mi decidessi potrei acquistare da loro per corrispondenza?
Può pubblicare la mia mail, le chiedo la cortesia di cancellare però i dettagli dell’azienda.
Cari saluti
Elena
p.s Ci sarà anche lei alla fiera di Vicenzaoro1 a gennaio?