- Categoria: Diamanti
- Visite: 2407
Il benvenuto per un nuovo adepto
BUON GIORNO, SONO UN APPASSIONATO ALLE PRIME ARMI DI PIETRE SPECIALMENTE DIAMANTI, E SCAVALCANDO SUBITO I COMPLIMENTI PER LA PROFESSIONALITA’ DEL VOSTRO LAVORO COSA ACCERTATA, AVREI UNA DOMANDA DA PORVI:
VORREI SAPERE QUANTO PUO’ VALER DI MENO UN DIAMANTE CON UN TAGLIO EUROPEO O VECCHIO TAGLIO A CONFRONTO DEL CLASSICO TAGLIO BRILLANTE.
VI RINGRAZIO ANCORA UNA VOLTA BUON LAVORO.
Buona sera, Alessandro
e, innanzitutto, benvenuto in famiglia! :-)
Quanto alla risposta, sarei in serio imbarazzo proprio per come é posta la domanda...
Il "vecchio taglio", europeo o meno, potrebbe avere proporzioni (e anche forme...) qualsiasi, quindi come faccio io a ipotizzare una credibile percentuale di calcolo?
Quanto al "classico taglio a brillante" vorrei citarne almeno un paio, da scegliere a piacere:
quello di riferimento in Europa, codificato come Scan. D.N. (Scandinavian Diamond Nomenclature) e quello proposto da Marcel Tolkowsky, che per un certo periodo fu adottato come riferimento in U.S.A. dal G.I.A. (Gemological Institute of America).
Tenga presente, in ogni caso, che ritagliare un diamante per "aggiornarne" la simmetria (ebbene si, esistono anche miscredenti che commettono tali oscene, e balsfeme, azioni) é un’operazione che comporta quasi sempre DUE tipi di perdita:
- un calo, magari notevole, della massa in termini di caratura, e
- un riposizionamento della categoria del prezzo, naturalmente al ribasso, del diamante ritagliato.
(Un diamante da tre carati vale, AL CARATO, più di un diamante di due carati e mezzo. SEMPRE AL CARATO.
Conti alla mano, e aggiungendo il costo del ritaglio, non credo che l’operazione sia economicamente soddisfacente.
Come vede, non le ho risposto, e me ne dispiace, perché se lei aveva addocchiato un "cava vecchia" da comperare, ora sarà certamente deluso.
In compenso mi consolo nella speranza d’aver salvato un bel taglio antico da una violenza che, quasi sempre ingiustificata, io non esito a definire esecrabile. :-)
Cordialità.
Gianfranco.
P.s. Per favore, in futuro eviti di scrivere tutto in maiuscolo che, nella netiquette, equivale a gridare. Grazie