Salve, da un po di tempo, sono stato piacevolmente "risucchiato" dal vs sito internet, cercando di imparare più nozioni possibili di una materia così vasta, ma allo stesso tempo incredibilmente affascinante.
Vorrei comprare una diamante taglio brillante di 1 carato, Colore D, senza alcuna intrusione, taglio "Very Good" e finitura "Very Good", certificato dalla HRG.
Il costo propostomi è di XXX Euro, che dite è esagerato?
So che comunque per una valutazione precisa servirebbero altri dettagli, ma a vs giudizio, una pietra (+ montatura oro bianco) con quelle caratteristiche principali che valutazione orientativa dovrebbe avere?
Aspetto con ansia la vs risposta, e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione.
Dulcis in fundo, anche se non sono una novità, COMPLIMENTI!
Marco
per caso da qualche tempo ho a che fare con pietre di vario genere per fini commerciali, avrei bisogno pertanto di essere supportato da esperti del settore in questa fase iniziale, potete aiutarmi?
Aspetto vostre importanti notizie, anche telefonicamentte al n...
Marco
salve, mi chiamo Domenico, tra poco mi dovrò sposare e alla mia futura consorte vorrei regalare un diamante;
essendo impreparato in materia, desidererei avere qualche consiglio prezioso sulle caratteristiche da tenere conto al momento dell’acquisto della pregiatissima pietra;
se può tornare utile il mio budget previsto è di € XXX:
posso trovare qualcosa di importante?
Grazie
Saluti
Buon giorno, mi propongono l’acquisto di un brillante di una certa caratura e caratteristiche di colore e purezza(e relativo costo !!!) certificato da U.G.L. universal gemmological laboratory di Anversa.
Non lo trovo però citato in internet in nessun sito.
Mi potrebbe dire se esiste o si tratta di una bufala?
La ringrazierei per una sua risposta celere trattandosi di acquisto per un anniversario di matrimonio.
Alberto
Gianfranco Buonasera,
Possiamo darci del tu?
Complimenti per la rapidità e CHIEDO UMILMENTE VENIA per non aver letto neppure una delle mail pubblicate sul tuo sito, c’é già un’infinità d’informazioni.
Lo sto facendo da circa 3 ore, e ti dirò: più lo faccio maggiore è il beneficio che ne traggo, personalmente, umanamente e culturalmente!!!
Pare quasi un BEST SELLER da terminare a costo di non dormire :::)))
Una nuova passione da collezionista è ormai sbocciata!
Tenterò d’esser conciso:
1 - Effettui dei corsi personalizzati (io e te esclusivamente), diciamo della durata di 7-10 giorni?
2 - Qual’e’ il costo degli stessi?
3 - Dove si svolgono?
4 - Quali sono i testi tecnici da acquistare preventivamente al fine d’avere una preparazione base/intermedia,la quale possa consentirmi d’intraprendere il corso senza essere un neofita al 100%, tentar d’iniziare a parlare il linguaggio settoriale?
...ritornando al Paese "Del bollo tondo"...
5 - Una volta atterrato cosa devo fare, compilare, chiedere per effettuare lo sdoganamento ad Amsterdam o Anversa?
6 - E’ possibile sdoganare i prodotti a Bruxelles o a Dusseldorf/Colonia dove sono diretto?
7 - Una volta sdoganate le pietre posso rientrare in Italia NELLA TOTALE LEGALITA’?
8 - Non posseggo ovviamente alcuna ricevuta o fattura: se volessi rivendere anche un solo esemplare potrei farlo come prestazione occasionale o altro?
9 - Occhio, perché questa non ha capo ne coda:
Se posseggo delle pietre che si trovano già in Europa posso andare in uno degli aeroporti citati in qualità di passeggero partente e sdoganare il tutto?!?
Questa mail é valida per... diciamo... un mesetto di corrispondenza messa insieme ;;)
Grazie infinite anticipatamente.
Il viaggiatore senza tempo.
Alessandro S.
Buonasera,
(anzi buonanottte, qui sono le 03:26 a.m.)
Vi scrivo dall’alto delle montagne asiatiche.
Ier l’altro un simpatico contadino/minatore ha insistito nel volermi regalare delle pietre preziose, in qualità di dono per i miei servizi professionali.
Purtroppo non sono un esperto del settore, però un collega mi assicura che le pietre sono dei diamanti, degli smeraldi e altre varie.
Potreste cortesemente darmi ragguagli sul comportamento da tenere per portare tali pietre in Italia?
Nel dettaglio:
- Devo pagare tasse d’importazione?
- Posso varcare la frontiera senza dichiarare nulla?
- Chi può effettuare una perizia professionale degli stessi?
- Vi sono delle taglierie che acquistano le pietre grezze?
- Potete voi stessi gestire tutta la procedura:
dall’importazione alla vendita?
Cordialmente
Dott. A.
Salve e veramente complimenti per l’ottimo e professionale servizio che state offrendo.
Sono interessato a due diamanti che hanno le seguenti caratteristiche:
ct.2.01 col.F/VVS2 tg. VG G
ct.2.22 G VVS2 tg. VG VG
Desidererei la vostra opinione sul quale scegliere ed in particolare su quale montatura utilizzare per valorizzare la pietra.
Vi ringrazio anticipatamente per il Vostro aiuto.
Cordialità - Giuseppe
Buongiorno, mi chiamo Matteo
leggevo la sua rubrica e ho letto tra i vari quesiti che sconsigliava l’acquisto via internet di pietre preziose, diamanti e non.
Premesso che sono d’accordo con lei che nessuno regala niente a nessuno, pero io ho fatto alcuni acquisti di questo tipo e volevo un suo parere se è possibile.
Volevo farle vedere le foto di queste pietre, so che mi dirà, come a detto a molti che le foto sono una cosa e un giudizio reale si può dare solo vedendo di persona gli oggetti.
Però un parere penso comunque si possa esprimere partendo dal presupposto, giusto o sbagliato che sia (facciamo finta sia giusto per questa volta), che la foto rispecchi la realtà.
I pareri sono in tutto 8 che le chiedo, di alcune pietre le mando due foto così può magari valutare meglio.
Le dico quanto le ho pagate così si fa due risate, ma anche se ho preso la "sola" non ho pagato poi così tanto per cui non me la prendo e magari mi faccio pure una risata anche io.
Anzi le chiedo di più se posso, se magari mi dice, sempre partendo dal presupposto di prima, secondo lei un valore (ovvio che sarà un valore fittizio in quanto valutate solo per foto).
Passo alla descrizione (le do caratura e quanto ho pagato)
-foto 1e 1A smeraldo Colombia carati 0.70 ----- (50 €)
-foto 2 smeraldi Brasile carati 6.60 ----- (300 €)
-foto 3 smeraldo Colombia carati 0.70 ------ (17 €)
-foto 4 e 4A rubino Burma carati 1.58------- (33 €)
-foto 5 smeraldo Colombia carati 0.80-------- (18 €)
-foto 6 rubino Burma carati 1.34------- (42 €)
Inoltre ho comperato 2 diamanti colore uno H e l’altro I purezza SI3 caratura 0.82 taglio brillante definito" very good " come taglio e "very good" come simmetria a circa 500 euro cadauno, fluorescenza o altro non li so.
Spero dalla mia mail di non essere sembrato presuntuoso o arrogante, non era nelle mie intenzioni, vedo che da molti pareri e anche qualche valutazione, da persona esperta qual’è e mi piacerebbe avere un suo parere da esperto.
La ringrazio
Matteo
Se vuole pubblicarla non ci sono problemi ma penso che non serva a nessuno, credo che non sia cosi interessante questa mia richiesta che le ho fatto.
Grazie ancora
Buongiorno, approfitto della vostra disponibilità.
Volevo chiedere se è vero che un diamante a goccia vale molto meno di un taglio brillante e quanto può costare un 0,70 - 0,80 con un colore discreto G? e con inclusioni non visibili a occhio nudo e che non disturbino la luminosità.
Altra cosa se considerate affidabile il sito
www.XYgioielli.com (su ebay molti feedcack positivi) o dove consigliate un acquisto di tale diamante. Grazie e ancora grazie per la vostra disponibilità.
Buongiorno, volevo un consiglio.
Ho natato un diamante in vendita su ebay colore H 0,51 navette purezza I2.
Il prezzo è basso.
Ho chiesto da chi è stato certificato e mi hanno risposto dal laboratorio di analisi gemmologiche XY, via S. n.7, Milano.
Ha un qualche valore la certificazione?
Grazie della disponibilità e congratulazioni per il servizio offerto.