Pietre di colore

Il fascino dell’ametista


Buongiorno,
ho scoperto il vostro sito solo pochi giorni fa e lo ho trovato senz’altro interessante.
Premetto che non sono certo una professionista del settore, tutt’altro, trovo semplicemente affascinante il mondo delle gemme.

Vorrei chiedere se ho ben compreso il senso di una delle vostre risposte nella rubrica "domande e risposte".

Sono da molti anni (vale a dire dalla prima volta che ne ho vista una) affascinata dall’ametista e mi è sembrato di capire che non sia possibile distinguere una pietra naturale da una sintetica.
Forse ho equivocato, so che ci sono molti strumenti che possono essere utilizzati per riconoscere le pietre.

Chiedo inoltre: è normale che le ametiste abbiano anche dei lampi blu intenso?

Grazie per l’attenzione.

Loredana

Leggi tutto

Da eBay la differenza fra smeraldo e berillo verde :-)


Buongiorno sig. Lenti
tempo fa le avevo scritto chiedendo alcune cose e raccontando alcune mie esperienze, e ora le rubo ancora un po del suo tempo perchè vorrei un chiarimento che sicuramente mi può dare:
volevo comperare uno smeraldo su ebay (so che lei non condivide questo, però...) e ho trovato un venditore che vendeva un "berillo verde color smeraldo".

Ho chiesto informazioni, perchè da quello che so la qualità verde del berillo è lo smeraldo.

Il venditore mi ha detto che non è propio cosi, cioe che c’è un piccola differenza tra uno smeraldo e un berillo verde.
Una differenza nella composizione chimica che permette tra l’altro di poter riscaldare il berillo mentre per lo smeraldo non è possibile questo trattamento.

Chiedo a lei perchè siccome questo venditore era inglese e non è che sono molto partico con la lingua inglese magari mi è sfuggito qualche particolare, oppure ho capito male cio che mi ha detto il venditore.

E volevo anche chiederle, se un berillo verde come gemma è paragonabile a uno smeraldo oppure, sia come bellezza che come valore, sono due pianeti diversi.

Grazie per l’attenzione.
Valerio

Leggi tutto

Le sfere di una collana da Hong Kong - 2


Preg.mo dott. Gianfranco,
grazie per la sollecita risposta!
Mi scuso per per la fretta con cui le ho esposto la mia curiosità.

Si tratta di una collana assemblata con varie componenti da una ditta di Milano, ho dimenticato di chiedere le necessarie informazioni al titolare (che ora è all’estero per fiere del settore).

Essendo mia abitudine di non esporre e/o vendere oggetti di cui ignoro le caratteristiche ho provato a chiedere lumi a lei, dal momento che la ragioniera della ditta si è espressa dicendo che a loro risulta definita commercialmente come granato verde o tormalina quarzo o qualcosa del genere che per loro (ad Hong-Kong) sono la stessa cosa (???).

Le sfere sono trasparenti, verde chiaro con inclusioni più scure in alcune di esse, alcune sono faccettate e altre no i diametri sono dai 5 agli 8 millimetri.

Il prezzo di acquisto dal mio fornitore è intorno ai XXX € per l’intera collana, che ha una serie di nodini in argento piuttosto elaborati.

Spero di non disturbarla per un valore così modesto, ma non mi era capitato di vedere in precedenza questo tipo di pietra dura e le chiedo se il prezzo può essere compatibile con le varietà costose di granato verde cui lei accennava.

Altrimenti mi terrò la curiosità fino al rientro dall’estero del mio fornitore e magari un’altra volta la disturberò per qualcosa di più... importante.

Le ricambio i cordiali saluti.
Vera

Leggi tutto

Le misteriose sfere di una collana da Hong Kong


Mi unisco ai tanti commenti positivi per il sito e mi permetto di chiedere maggiori informazioni su quello che un mio fornitore di pietre mi dice essere definito ad Hong-Kong come granato verde-quarzo con tormalina.

Si tratta di collana a sfere verde chiaro con inclusioni aghiformi o macchie verde scuro.

Posso sperare in una risposta?

Complimenti da Vera.

Leggi tutto