- Categoria: Pietre di colore
- Visite: 1774
Acquemarine dall’Isola d’Elba di un colore più chiaro: è normale che siano così?
Mi hanno proposto delle acquemarine dell’isola d’Elba, ma risultano di un colore più chiaro, è normale che siano così?
Come si può vedere che sono veramente dell’Elba?
Cordiali saluti
Buona sera, Germana
le acquemarine, o meglio le varietà verdi e celesti di berillo, si trovano con livelli di saturazione (d’intensità) di colore diversi, e quindi non é affatto inconsueto trovare esemplari dalle sfumature più tenui.
Anzi, direi che la maggior parte dei cristalli presentano una colorazione tanto tenue che sarebbero meglio definiti come "berillo incolore"...
Quanto poi alla provenienza, salvo non li abbia scavati lei, o distaccati dalla roccia-madre nel luogo d’origine, sarebbe praticamente impossibile determinare la provenienza dei diversi esemplari.
Ci sono, ovviamente, inclusioni e caratteristiche interne talmente tipiche da suggerire (almeno statisticamente) una ragionevole approssimazione circa l’area di provenienza, ma salvo il caso di qualcosa assolutamente unico non é corretto attribuire una qualsiasi origine geografica.
Però, se lei dispone di una fonte attendibile, non perda l’occasione per farsi una collezione dei cristalli dell’Elba, che sono molto interessanti sia come varietà, sia come bellezza.