Pietre di colore

Formazione professionale e import in collaborazione dal Pakistan


Buongiorno,
mio cognato che si occupa di ricerche scientifiche in diverse parti del mondo, ha avuto la proposta di stipulare una convenzione con il Pakistan per l’importazione di pietre preziose tagliare e certificate.

Questa convenzione dovrebbe comprendere anche l’invio in Italia di alcuni tecnici pakistani per alcuni mesi per seguire corsi di taglio delle pietre preziose.

Ora ci sarebbe anche da valutare come creare una struttura commerciale per la distribuzione delle pietre.

Io le volevo chiedere se poteva darmi qualche consiglio visto che mi é stato proposto di seguire la cosa personalmente.

Io sono un neofita in materia.
Volevo chiederle, se sapeva consigliarmi le fiere da visitare, chi potrebbero essere i principali acquirenti, corsi da seguire, insomma un quadro generale di come partire con la distribuzione.

La ringrazio anticipatamente sperando in un futuro prossimo di vederci anche di persona sperando che tutto il progetto teorico é diventato realtà.
Distinti saluti

Leggi tutto

Viaggio per acquisti in Brasile, previo corso. Tappa a Teofilo Otoni, per approfondire e magari comp


ho iniziato ad appassionarmi alle pietre da poco e non ho molta conoscenza sull’argomento.
Solo un paio di libri letti per impossibilità a recepirli.
A dicembre intraprenderò un viaggio in Brasile, e ho già deciso di fare una tappa a Teofilo Otoni, per approfondire e magari comprare delle pietre.

Il mio timore é che non avendo una conoscenza approfondita possa incappare in fregature.

Saranno graditi ogni tipo di informazioni e suggerimenti che vorrete darmi anche relativi ai corsi di formazione che effettuate e a cui sono seriamente interessato.
Grazie

Leggi tutto

Dall’alto delle montagne asiatiche: Quanto in alto? :-)


Gianfranco Buonasera,
Possiamo darci del tu?
Complimenti per la rapidità e CHIEDO UMILMENTE VENIA per non aver letto neppure una delle mail pubblicate sul tuo sito, c’é già un’infinità d’informazioni.

Lo sto facendo da circa 3 ore, e ti dirò: più lo faccio maggiore è il beneficio che ne traggo, personalmente, umanamente e culturalmente!!!
Pare quasi un BEST SELLER da terminare a costo di non dormire :::)))

Una nuova passione da collezionista è ormai sbocciata!

Tenterò d’esser conciso:
1 - Effettui dei corsi personalizzati (io e te esclusivamente), diciamo della durata di 7-10 giorni?
2 - Qual’e’ il costo degli stessi?
3 - Dove si svolgono?
4 - Quali sono i testi tecnici da acquistare preventivamente al fine d’avere una preparazione base/intermedia,la quale possa consentirmi d’intraprendere il corso senza essere un neofita al 100%, tentar d’iniziare a parlare il linguaggio settoriale?

...ritornando al Paese "Del bollo tondo"...
5 - Una volta atterrato cosa devo fare, compilare, chiedere per effettuare lo sdoganamento ad Amsterdam o Anversa?
6 - E’ possibile sdoganare i prodotti a Bruxelles o a Dusseldorf/Colonia dove sono diretto?
7 - Una volta sdoganate le pietre posso rientrare in Italia NELLA TOTALE LEGALITA’?
8 - Non posseggo ovviamente alcuna ricevuta o fattura: se volessi rivendere anche un solo esemplare potrei farlo come prestazione occasionale o altro?
9 - Occhio, perché questa non ha capo ne coda:
Se posseggo delle pietre che si trovano già in Europa posso andare in uno degli aeroporti citati in qualità di passeggero partente e sdoganare il tutto?!?

Questa mail é valida per... diciamo... un mesetto di corrispondenza messa insieme ;;)

Grazie infinite anticipatamente.
Il viaggiatore senza tempo.
Alessandro S.

Leggi tutto