Domanda rivolta a un esperto in materia di diamanti. Ho comprato un trilogy da un carato circa; ponendolo sotto una lampada UV si evidenzia che due pietre sono scure ed una bianca fluorescente: cosa significa ? grazie anticipatamente della risposta.
salve, io avrei l'intenzione di prendere un diamante con le seguenti caratteristiche: 1 carato F vvs1 certificato queste sono le uniche caratterstiche che conosco, lo so un pò generiche, cmq il prezzo si aggira attorno ai xx.000 dollari, che ne pensate?
seguendo i suoi consigli sui prezzi ho comprato un diamante taglio brillante da 0,85 D IF.
Ora desidero montarlo su una montatura particolare per mia madre, cioè utilizzandolo da centrale lo vorrei affiancare a diamanti taglio baguette sempre D - IF e terminare il tutto con 2 file, una sopra e una sotto, di diamanti taglio brillante D - IF.
Dovendo essere la larghezza dell'anello 2 cm ed essendo il centrale 0,6 cm, mi mancano in baguette 1,4cm, cioè 0,7 per ogni lato, il mio dubbio è quale caratura devono avere le baguette per avere un'altezza pari al centrale di 0,6 e una larghezza immagino di conseguenza 0,4 e da ciò volendole di massimo colore e purezza, quanto le pagherei ciascuna?
Il Rapaport online tratta solo taglio brillante. Inoltre le due fasce di piccoli brillanti a terminare pensavo di ognuna con 7 brillanti da 0,10 con massima purezza e colore, per un totale di 14 brillanti, che sul rapaport sono valutati xx,x $ al ct. nel range 0.8-0.14 D-F IF-VVS. mi conferma tale valore?
in sintesi, dopo un complicato giro di parole: - che caratura hanno baguette di 0,6x0,4 cm? E il prezzo di ciascuna colore d purezza IF? - mi conferma che brillanti di 0,10 ct. hanno un diametro di 0.3 cm e che il loro valore nei max gradi di colore e purezza è di xx,x $ al ct?
Attendo risposte. Cordiali saluti e scusi il disturbo. Alessandro
salve casualmente ho visitato questo sito molto interessante per chi, come me, da tempo cerca risposte e non sa dove suonare.
Nel lontano 1976 mia madre acquistò dalla ditta "Nesi Cav. Italo" di Milano, un brillante incastonato in oro bianco rodiato, di qualità Bianco extra, con certificato di garanzia dell'Associazione Orafa Lombarda che dice:
diamante naturale-forma rotonda - taglio a brillante - misure: mm 6,78x4,01 - peso gr 0,2273 - carati metrici 1,1365 - grani metrici 4,5460 - caratteristiche: puro alla lente - scala Cibjo puro
a firma della Prof. S. Cavenago-Bignami
Detta pietra è, quasi sempre in cassetta sicurezza in banca, tranne brevissime e rare uscite. Non è mai stata certificata dopo l'acquisto. a chi e dove mi potrei rivolgere per una perizia/certificazione?
Possibilmente nella mia zona. vorrei ovviamente anche conoscere la valutazione (almeno un'idea lei me la saprebbe dare?) e quali canali seguire per una vendita tranquilla e sicura. Grazie. Liviana
buongiorno, da qualche tempo mi sono avvicinato al mondo dei diamanti, infatti sto cercando (orami da mesi) un anello da regalare alla mia fidanzata.
Vorrei avere due informazioni: Ho trovato un posto dove vendono diamnti certificati IGI Anversa a prezzi convenienti è un posto dove tagliano. è proprio ad Anversa, il sito su cui vedere i prezzi si chiama dimondland.be ne avete mai sentito?
Cosa ne pensate della soluzone di andare a prendere la pietra ad Anversa?
Vorrei prendere una pietra dal taglio princess, vorrei sapere se esistono come per il taglio brillante proporzioni migliori di altre. Su una pietra da 0,5 ct quanti mm misura il lato (lato superiore, per intenderci quello che si vede una vota montato guardando l'anello dall'alto)?
Sono ancora un po indeciso tra princess e brillante perchè da quanto fin ora ho capito a parità di carati il princess (causa forma) rimane più piccolo... dalla mia ho il fatto che la mia ragazza ha una misura molto piccola (8)... scegliendo il brillante monterei uno 0,3, che ha un diametro di circa 4-4,5mm, come misura mi sembra proporzionata rispetto all'8 dell'anello che ne dice?
consigli su che caratura debba avere un princess da montare su questo tipo di anello? grazie mille Raul
buongiorno,inannzi tutto grazie per l'attenzione che mi sta dedicando. A dire il vero io ho già un idea della montatura, cercando e ricercando ho trovato il BALLERINE di Cartier, ovviamnete non voglio realizzare un clone mi ispira molto il motivo della montatura che decora la pietra centrale, e il pavè.
Purtroppo non posso mandarle foto perchè dal sito non riesco o non me le fanno copiare.... se vuole dare un occhio se descrivo i passaggi per trovarlo: xxx xxx xxx
L'orafo con cui ho parlato intende realizzarlo a mano in particolare per la realizazione del pavè mi ha parlato di una tecnica che si chiama "incassato tagliato su foro" evitando il "pre incassato"...
Concorda?
Il confronto tra brillante 0,3 e princess 0,5 nasce dal fatto che pensavo che il lato del princess rimanesse più corto.a questo punto si potrebbe prendere in considerazione un princess da 0,3 o 0,5, sapendo che l'anello è 8 di misura che ne pensa? Ha qualche consiglio su che tipo di pietre utilizzare per realizzare il pavè (carati a occhio e croce)?
(O qualche dritta su che tipo di pietre scegliere?) grazie mille. Raul
Mi sarebbe gradito conoscere disponibilità, costi e condizioni di partecipazione ai vostri corsi di gemmologia, a partire da corsi rapidi, anche intensivi, in materia di diamanti.
L'interesse primario è il "riconoscimento" delle pietre naturali, tagliate e non, da falsi e/o sintetiche anche senza l'ausilio di strumentazione in dotazione a laboratori professionali.
Grazie per la cortese attenzione. Con i migliori saluti. Duilio
caro sig. Gianfranco, la ringrazio (molto in ritardo!) per la risposta... nel frattempo, leggendo il suo sito, ho raccolto parecchi altri consigli preziosi a proposito dei diamanti e di "come atteggiarsi" per una scelta.
Così ho proseguito le mie ricerche, fino a quando un amico mi ha portato a Valenza presso un laboratorio che conosceva personalmente ("XXX"), dove ho trovato un campionario di pietre decisamente superiore rispetto a quello delle oreficerie della mia Pavia... e dove i venditori sembravano parlare la stessa lingua che si legge sul suo sito!
Il diamante e' certificato dall'istituto XXX (con microincisione), 0.40 ct, colore D, VS, proporzioni e finitura ottimi.
Cosa più importante: ha una luce bellissima... e ha lasciato senza parole la mia fidanzata!
la ringrazio ancora per la risposta e le informazioni raccolte sul sito. cordiali saluti Andrea
Buon giorno, ho un anello con ametista cabochon, e gradirei sapere se è vero che l'ametista si scolorisce irrimediabilmente con i raggi del sole, specie d'estate?
Buonasera, vorrei cominciare col farle i miei complimenti.
Girovagando per il Web ho trovato il suo sito e ho potuto constatare la sua disponibilità a dare una risposta alle tante domande di coloro che si affacciano al mondo delle pietre preziose.
Voglia scusarmi per questa email, ma dopo aver letto un po' di tutto su internet, vista la sua disponibilità, mi sono fatto coraggio per chiederle un paio di consigli.
Ho due necessità:
1) far certificare da un istituto internazionale un paio di pietre di famiglia che sono montate su antichi anelli (a oggi non so neppure di che caratura sono; credo tra 1,00 e 2,00 ct.).
2) avere qualche informazione in merito a un brillante che sarei interessato ad acquistare.
Relativamente al primo quesito vorrei chiederle se è possibile, ed eventualmente a chi ci si può rivolgere (sono di XX e mi hanno parlato della XX srl) per far smontare le pietre e spedirle alla GIA o IGI di Anversa per riaverle con certificato e magari incisione al laser sulla corona.
Costi dell'operazione? Fattibilità? Consiglia l'operazione in funzione di una rivendibilità?
Relativamente al secondo quesito sono, perdoni la venalità, a chiederle informzioni su di una pietra che un amico desidera monetizzare.
Trattasi di un brillante di 2,02 ct colore H, purezza VS 2. Ovviamente con certificato.
Al momento però non so con certezza se GIA HRD o IGI. Per quanto riguarda il taglio al momento non ho informazioni. Mi è stata fatta una richiesta di € X.000 e prima di perdere tempo vorrei sapere se la cifra può essere congrua. Non abito proprio a due km da questa persona. Ho chiesto delucidazioni e vorrei andare a vedere di persona la pietra, se non mi hanno sparato una cifra a caso.
Lei che ne dice? E' un prezzo di mercato qualunque? Vale la pena fare un viaggio? Sinceramente avrei pensato di utilizzare la pietra per una anello da regalare a mia moglie.
Che ne pensa del colore? E del fatto che non è molto pura?
La prego di scusarmi infinitamente per tutte le domande che le ho posto, non vorrei abusare della sua disponibilità.
La ringrazio sin da adesso, per qualunque suo riscontro. E... rinnovati complimenti per la sua passione!!! S.