Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3170

Il taglio Everly 144 farebbe aumentare i riflessi


Buon giorno, sig. Lenti
vorrei sapere se sono reperibili sul mercato diamanti con taglio EVERLY 144, e se come ho letto fa aumentare i riflessi del brillantedel 32 percento rispetto al taglio moderno.

Con cordialità Alessandro S.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2337

Il diamante che mi hanno proposto sembra addirittura più grande...


Salve, ho molto apprezzato i suoi suggerimenti in passato; le scrivo nuovamente per un parere circa un acquisto.

Mi piace molto un anello solitario, montatura oro bianco 4 griffe (credo si chiami modello Valentine) propostomi dalla gioielleria XX di XX, con un diamante solitario X.xx colore H purezza IF.
Il prezzo di listino sarebbe X.X00 euro, mi verrebbe venduto a X.XX0.
Lei pensa che sia una cifra ragionevole?

Il diamante (forse grazie alla purezza? O al colore?) agli occhi sembra più grande di altri con carature maggiori ma diverso colore e purezza, mi piace molto.

Grazie in anticipo. Buona serata

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2468

Disperazione da compleanno... con ipotetico anello trilogy


Buongiorno e grazie per avermi risposto in modo esaustivo e molto cortese.

Oggi giorno del mio compleanno mi ritrovo ancora a chiedere il suo aiuto, a rischio di sembrare una "ROMPI ...";

Ma anche se in me c’è un po più di chiarezza, ho bisogno dei suoi consigli preziosissimi e competenti, lei mi ha consigliato di non transigere sul taglio del brillante, ma in realtà io non so cosa chiedere, qual’è la caratteristica del taglio perfetto, ossia le proporzioni, la fluorescenza ecc insomma, per non farla tanto lunga, se è possibile vorrei sapere:
se lo dovesse acquistare lei che caratteristiche chiederebbe?

Quale caratura per un trilogi?

La prego mi aiuti, non so proprio che fare, molti gioiellieri non sanno nemmeno lontanamente quali caratteristiche hanno i loro brillanti. escluso il colore e la purezza.

Infatti mi sono state proposte due alternative, delle pietre tagliate in Germania al laser, ma non so se in quel luogo vengono tagliate bene.
Oppure un trilogi già pronto di 1,21 IF/Fcolor a 4200 euro ma tagliato in Israele |||

Oppure una veretta a cinque pietre totale ct 1,90 sempre IF/Fcolor sempre proveniente da Israele.
Se le voglio certificate salgono di prezzo e il certificato è HRD o IGI

Insomma mi affido a lei come una scolaretta in prima elementare, mi consigli la prego e mi perdoni se le scrivo ancora.

Un abbraccio e tanti baci da Federica.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2177

Finalmente un collega: un vero signore che mi chiede giustificazioni. DA LEGGERE!!! - 2


Gentile Sig. Lenti
Sono felice che nel rispondermi non sia stato prolisso, immagino cosa avrebbe scritto se non lo fosse stato;
Ma sono altrettanto certo che il problema meriti una analisi lunga e adeguata.

Per quanto riguarda il fatto che su Ebay si trovino venditori alla meno peggio, sono perfettamente d’accordo con lei, ma non penso sia corretto ne tantomeno utile fare di tutta l’erba una fascio.

Vivendo e lavorando dove lo faccio io, ho imparato ha non classificare il tutto da comportamenti di molti. Le assicuro inoltre che i peggiori venditori o "truffatori" li ho incontrati nelle sedi più "rinomate".

Per quanto riguarda l’equivalenza dei certificati proposti da IGI, HRD o GIA (che non ho dimenticato di includere nella mia e-mail precedente) sono convinto che nel catalogare e certificare quelle che sono le pietre più commerciate siano quasi identici.

Le posso dare ragione in casi più particolari, quando ad esempio si deve certificare una pietra sopra i 3ct o quando si deve valutare del grezzo.

Per quanto mi riguarda non acquisto pietre certificate ma le compro alla vecchia maniera, sbagliando probabilmente, ma valutandoli con le mie capacità, dopo di che le faccio certificare.

Per quel che riguarda la certificazione E.G.L. a parere mio non ha nessun valore e quando e se capiterà non la prenderò completamente in considereazione.

Sul gioco delle "tre carte" invece non sono d’accordo.
Non mi è capitato, magari per fortuna, di imbattermi in una pietra che non corrispondesse a quella certificata.
Comunque il problema, per i miei clienti, l’ho risolto alla sorgente facendo fare l’incisione al laser sulla cintura delle pietre.
In questo modo a meno di Udinì non penso si possa truffare nessuno.

Infine, i gioiellieri, sarà per la mia pochissima fiducia in loro, sarà per la loro completa ignoranza, sarà perchè ho solo incontrato gente di tale tipo, ma invito i miei clienti ad andare a comprare solo da quelli di estrema fiducia.

Di certificati firmati da questo o quell’altro gioielliere ne ho visti ha migliaia, di garanzie firmate da questo o quell’altro ne ho viste a migliaia, ma di gioiellieri che vendano una pietra al giusto prezzo mai nessuno.

Con questo non voglio dire che siano tutti uguali, né tantomeno che non ci siano persone onestissime che svolgano il loro mestiere con religiosa correttezza.

Per quel che riguarda il latte di mandorla le assicuro che ha mantenuto il suo invidiabile gusto.

Contento di aver comunicato con persona competente.

Le porgo i miei saluti
A.

PS:

É libero di pubblicare il mio nome nel suo sito.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3257

Finalmente un collega: un vero signore che mi chiede giustificazioni. DA LEGGERE!!!


Gentile sig. Lenti Buongiorno.
Sono un venditore di diamanti da più di 10 anni, vendo solo diamanti certificati in blister da IGI-HRD (ANVERSA) e GIA (NEW YORK).

Da poco ho intrapreso la vendita anche su internet degli stessi imbattendomi in una realtà nuova.
Vorrei sapere dall’alto della sua esperienza per quale motivo sconsiglia tali acquisti definendoli "gemmoallodole", e altro.

Come lei ben saprà HRD è un istituto di alta professionalità che garantisce al 100% l’autenticità della pietra e la veridicità della caratteristiche esposte sul certificato.

In egual modo lo fanno IGI e GIA.
Posso sicuramente darle ragione se fossero degli istituti non ricosciuti a livello internazionale, ma visto che lo sono, non riesco a capire la diffidenza che infonde a gente che diversamente da noi è poco esperta nel settore.

Rimango in attesa di sua cordiale risposta.
Distinti saluti
A.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3814

Una tesi sui diamanti... e le informazioni fantasma


Gentilissimo sig Lenti,
intanto volevo porgerle i miei complimenti per il sito, davvero ben strutturato e la ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicherà:

sono uno studente di economia al quinto anno, e sto iniziando a preparare la mia tesi finale sui diamanti, in particolare sulla strategia della de Beers (che ha portato poi al cartello sui diamanti).

Oltre a chiderle se magari avesse del materiale per me, (sia specifico che generale sul mondo dei diamanti, catena del valore, sull’industria ecc) volevo farle dei quesiti:
la valutazione che si effettua per un diamante è uguale a quella che si effettua per uno smeraldo?

Nell’ambito della trasparenza, sia per i diamanti che per gli smeraldi, c’è una scala?

La migliore qualità è la cosiddetta "transparent" poi viene "transparent to semi transparent" e via verso l’opaco?

Cosa serve per vendere (acquistare) una pietra preziosa (in particolare diamanti e smeraldi)?
É necessario il certificato di valutazione o altri documenti?
Ai fini legislativi (fiscali, tributari), a quali obblighi devo adempiere?
É importante l’origine della pietra ai fini valutativi?

Come faccio a sapere che il diamante o lo smeraldo che acquisto non provenga da zone in conflitto? (Kimberly process).
Per i diamanti ci sono le borse (DTC A LONDRA per i grezzi con le diverse "sight") ma sono accessibili anche ai privati?

E per gli smeraldi?

Si vendono solo privatamente ad amatori? Come si mette all’asta un diamante o uno smeraldo?

Grazie e scusi per le mille domande...

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4596

Diamanti, Rapaport e margini aull’utile: domandine, e domandone


Buongiorno Sig. Lenti,
ci siamo sentiti un mesetto fa riguardo le pietre di colore, in particolare sulla purezza delle gemme colorate.

Molto sgarbatamente non Le ho rivolto da subito i complimenti per il suo sito che trovo veramente adorabile ma soprattutto voglio fare i complimenti a Lei che riesce (non so come) a rispondere veramente a tutti con professionalità, cordialità e ironia quando serve.

Non sono sviolinate di circostanza ma la mia reale impressione sul suo amore verso la gemmologia con tutto ciò che ne racchiude.

Ho una domanda da porle:
il Rapaport, per un gioielliere, è il listino ufficiale d’acquisto per i diamanti o quello di vendita?

Cioè, volendo piazzare dei diamanti ai dettaglianti qual è, in linea di massima, lo sconto che dovrebbe aspettarsi un gioielliere rispetto al Rapaport?

Siccome ho letto che solitamente ricaricano un 10 – 15% rispetto al listino mi vien da pensare che il Rapa sia un listino di acquisto per il negoziante.

Però alcuni miei amici dettaglianti mi dicono che loro acquistano con un 15% circa di sconto dal Rapa (anche 20%). Allora che vuol dire che possono guadagnarci anche un 30 -35% in totale?

Non è troppo il margine (da tutti però definito esiguo)?

Saluti e grazie
G.S.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3720

Diamanti antichi


buongiorno signor Lenti, mi hanno proposto l acquisto di questi diamanti: ...
...
...
chiedono euro 00.000. per il più piccolo e 00.000 per il grande.
è in cartina sigillata e la perizia è stata fatta dall istituto gemmologico XXX di Valenza.

Vorrei gentilmente sapere da lei un opinione sul tutto.

I diamanti osservandoli attraverso la patina trasparente del blister non mostrano molto sfavillio. grazie per la cortese risposta
G.

Leggi tutto