sig. Lenti, ho intenzione di acquistare un diamante da "usare", che sia cioè piacevole ma non abbia necessariamente caratteristiche "eccellenti" (non cerco una pietra da investimento).
Premesso che amo molto i diamanti con vecchio taglio europeo, ho trovato su internet un’offerta relativa ad un diamante "leo cut" che le allego.
Il diamante pesa 0,39 ct e costa 1550 €. è un buon prezzo o pensa che sia in linea con quelli di mercato?
E, soprattutto, le sembra che il venditore dia tulle le informazioni del caso, che sia affidabile?
(Il certificato che offre corrisponde al numero inciso con il laser sulla pietra. potrebbero esserci truffe anche a fronte di tali credenziali?)
E...pensa che orientandomi su quella cifra e scegliendo un vecchio taglio europeo potrei acquistrare una pietra di dimensioni maggiori?
(Preferisco il vecchio taglio europeo a quelli moderni...)
il problema del vecchio taglio è che, seppur obiettivamente di minor valore rispetto ai brillanti moderni, è spesso venduto (perlomeno a roma) in gioiellerie antiquarie che...sovraccaricano il prezzo per il solo fatto di essere antiquarie!!!
Ha referenti/indirizzi da indicarmi dove potrei acquistare una bella pietra vecchia a valutazioni ragionevoli?
(Una pietra moderna sarebbe per me un ripiego)
grazie in anticipo. Emanuela
sig. lenti, le ho scritto poco fa chiedendole un consiglio per l’acquisto di un diamante.
Cercando informazioni su internet mi sono imbattuta in due siti di commercianti - il primo (xxx)- italiano; il secondo, YYY, di un negozio che si autopresenta come il più grande di Anversa.
Ebbene, sul secondo sito ho trovato offerte molto più vantaggiose:
un diamante (faccio un copia e incolla dal sito, ROTONDO SCHLIFF 0.70 H VS1 $ 3,870.00 (ct) $ 2,709.00 (la pietra)... prezzo in dollari... quindi ancora più conveniente (i diamanti hanno certificati hrd o igi)
impostando la stessa query sul sito di punto d ottengo... un prezzo di 3160,5 EUR.
a questo punto sto pensando seriamente di comprare la pietra ad Anversa (al limite attraverso Internet).
So che lei non ha una buona opinione degli e-shop ma... in questo caso, stando almeno alle credenziali descritte nel sito, dovrebbe trattarsi di una importante e seria realtà.
conosce questo negozio di anversa?
e... cosa ne penserebbe se scegliessi addirittura un J color?
Ho un budget limitato, ahimé).
La descrizione della sigla è "bianco leggermente colorito". rientra ancora nei bianchi o è un paglierino?
(non mi interessa una pietra da investimento ma solo una bella pietra da fare montare ed indossare.
In questo caso potrei scendere fino al J?)
grazie in anticipo. Emanuela
Ps: continuo a preferire un bel diamante taglio vecchio, più affascinante.
Unico neo: dove reperire una pietra a buon prezzo (sono di Roma e le gioiellerie antiquarie della mia città hanno prezzi indecenti...)
Sig. Lenti
la ringrazio per la velocità e la chiarezza delle informazioni datemi.
Abusando della sua gentilezza le chiederei un’ulteriore informazione:
se Lei fosse al mio posto acquisterebbe, come bene di rifugio, un diamante da un carato o due da 0.50 carati aventi i due le stesse qualità precedentemente descritte?
In alternativa avrei pensato di acquistare un diamante di 0.50 carati e una quantità modesta (tipo 5.000 euro) di lingotto d’oro.
Cosa ne pensa?
Potrebbe risultare a lungo tempo un buon rifugio di denaro evitando svalutazioni impprovvise o no?
sig. Lenti,
è possibile effettuare una perizia su un diamante in blister mantenendo intatta la confezione originaria (condizione necessaria affinchè si possa rendere il prodotto in caso di discrepanza rispetto alle caratteristiche dichiarate nel certficato)?
Vorrei acquistare una pietra certificata e sigillata e fare effettuare per mio conto un’ulteriore perizia....
ho intenzione di acquistare un diamante da "usare", che sia cioè piacevole ma non abbia necessariamente caratteristiche "eccellenti" (non cerco una pietra da investimento).
Premesso che amo molto i diamanti con vecchio taglio europeo, ho trovato su internet un’offerta relativa a un diamante "leo cut" che le allego.
il diamante pesa 0,39 ct e costa 1550 €.
É un buon prezzo o pensa che sia in linea con quelli di mercato?
E, soprattutto, le sembra che ilo venditore dia tutte le informazioni del caso, che sia affidabile?
(Il certificato che offre corrisponde al numero inciso con il laser sulla pietra. potrebbero esserci truffe anche a fronte di tali credenziali?)
E... pensa che orientandomi su quella cifra e scegliendo un vecchio taglio europeo potrei acquistrare una pietra di dimensioni maggiori?
(Preferisco il vecchio taglio europeo a quelli moderni...)
Il problema del vecchio taglio è che, seppur obiettivamente di minor valore rispetto ai brillanti moderni, è spesso venduto (perlomeno a roma) in gioiellerie antiquarie che... sovraccaricano il prezzo per il solo fatto di essere antiquarie!!!
Ha referenti/indirizzi da indicarmi dove potrei acquistare una bella pietra vecchia a valutazioni ragionevoli?
(una pietra moderna sarebbe per me un ripiego)
Gentilissmo sig. Gianfranco,
la disturbo nuovamente per avere un suo parere in merito al taglio "hearts & arrows".
A parte il fatto che i cuori e le frecce non sono riuscita a vederle nel filmato illustrativo del sito:
http://www.thelovediamond.com/pages/movies.htm.
alla voce "30 seconds commercial"
volevo avere in merito la sua opinione.
Secondo lei è davvero così formidabile o è come il taglio "XXX XXX" tanto pubblicizzato senza reale motivo.
Alla fine si tratta di tagli con buone simmetrie no?
E quindi qualsiasi taglio che rispetti buone caratteristiche è "brillante" comunque....
P.s.:ovviamente può mettere la mia domanda e la sua risposta nel suo sito se le crede utile anche agli altri utenti.
Salutoni
Elena