Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2746

Le forme del diamante taglio princess


Gentilissimo Gianfranco, grazie per le notizie che in tempi rapidi mi ha fatto pervenire, è stato di una chiarezza unica, come sempre.

Approfitto di questa mail per chiederle un consiglio, mi hanno proposto di acquistare un brillante taglio princess di 1,06 carati G color, VS2, rettangolare:

è preferibile acquistarne uno quadrato o è la stessa cosa?

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3679

Al rogo, al rogo... :-)


Sig. Lenti,

Le scrivo nuovamente dopo la mia prima esperienza commerciale di tentata vendita di diamanti.

Sono andato presso uno di quei posti autorizzati dove acquistano oro e diamanti con pagamento cash, e ho mostrato il certificato del diamante (alquanto datato ma firmato dai dottori Cumo e Leone).

Ho scoperto che il listino Rapaport vale per la vendita al fruitore finale e non per i grossistioperatori del settore.
In sostanza, fatto 100 il prezzo Rapaport mi è stato offerto 40 (!?) con la seguente giustificazione:
“Noi acquistiamo pietre sigillate con certificato IGI al 50% del listino Rapaport.
Quindi ti chiediamo un extra10% per rendere a noi conveniente l’acquisto del tuo diamante”.

Ma è vero?

Voglio dire, quei discorsi sul gioielliere che ricarica del 15% la pietra rispetto al listino Rapaport…
Insomma, io l’impressione di essere finanziariamente preso per il collo sono sicuro di non averla data… perché mi hanno fatto un discorso del genere?

Sono convinto del fatto che non posso chiedere il prezzo di listino, ma neanche rinunciare al 60%!

Se è vero che un operatore del settore in Italia acquista diamanti al 50% del listino Rapaport, allora questo listino, commercialmente e fantozzianamente parlando, è una c...a pazzesca, ammantata del riconoscimento settimanale de Il Sole24Ore ( per i non addetti).

Anche se quella pietra è stata acquistata 30 anni fa, con queste dinamiche commerciali non si ricopre manco dell’inflazione.

L’unica alternativa è di venderla a un privato con un cospicuo sconto, se riesco a trovarlo.
Tra poco metteranno in vendita i brillanti con i pandori Bauli, per incentivare le vendite dopo l’Epifania.

In questo momento non mi sento frustrato, ma alquanto perplesso su come funziona questo mercato.
Le dirò che, avendo letto le faq del suo sito, reputo affascinante l’idea di svolgere un’attività come la sua, però:... che gente si trova in giro!
É l’arena competitiva.
La mia domanda è:
di quanto deve essere in % lo sconto per essere venduto a un operatore del settore?

Grazie.

p.s.: non ho trovato La Conchiglia a Vicenza.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 6745

Un diamante Top Wesselton IF o VVS da montare "a punto di luce"


Buongiorno. Chiedo gentilmente un suo parere in merito a un acquisto che vorrei fare da XXX:
un punto luce di 20 punti Top Wesselton IF o VVS, montato su castone e catenina in oro bianco.
Il tutto a 1000 euro che scontati diventano 700.
La garanzia è XXX:
E’un costo corretto?

La ringrazio per la cortese risposta.


Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2920

Rimontare un paio d’orecchini in diamanti.


Gentile Signore, mi è stato recentemente regalato un paio di orecchini con due diamanti centrali e pavè appartenenti alla mia famiglia da qualche anno.

Non ho assolutamente idea di quali siano le caratteristiche di queste pietre e, volendo cambiare montatura, vorrei farle valutare e certificare. Mi può indicare a chi rivolgermi (a Milano)?

Come posso essere sicura che non mi vengano sostituite le pietre (magari proprio in laboratorio)?

Grazie


Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4722

Diamanti hearts & arrows: ma sono davvero tanto più belli?





Gentilissmo sig. Gianfranco, la disturbo nuovamente per avere un suo parere in merito al taglio "hearts & arrows".

A parte il fatto che i cuori e le frecce non sono riuscita a vederle nel filmato illustrativo del sito:
http://www.thelovediamond.com/pages/movies.htm.
alla voce "30 seconds commercial" volevo avere in merito la sua opinione.

Secondo lei è davvero così formidabile o è come il taglio "LEO CUT" tanto pubblicizzato senza reale motivo.

Alla fine si tratta di tagli con buone simmetrie no?

E quindi qualsiasi taglio che rispetti buone caratteristiche è "brillante" comunque....

P.s :ovviamente può mettere la mia domanda e la sua risposta nel suo sito se le crede utile anche agli altri utenti.

Salutoni - Elena


Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 8444

I diamanti neri sono gemme pregiate?



Salve, ho acquistato presso la gioielleria di un centro commerciale un anello a forma di geco in oro bianco 18 carati del peso di gr. 2,50 con incastonati 10 diamantini neri.

Costo anello euro XXX. Sul cartellino in plastica applicato all’anello oltre al prezzo, viene riportata la sigla "0,100 ct";
la commessa mi ha spiegato che si legge diamanti a 100 punti di carati. Siccome sono però piuttosto ignorante in materia, vorrei sapere cosa voglia dire in parole povere questa dicitura e se i diamanti sono effettivamente di elevato valore o meno.

Confido in una vostra risposta, penso nel vostro sito nella sezione domande e risposte, oppure nella mia casella di posta elettronica.

Nell’attesa ringrazio e saluto cordialmente.


Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 7001

Opinioni diverse sulla moissanite


Gentilissimo Sig. Lenti,
le scrivo a proposito della sua opinione sulla moissanite. Ho qualche dubbio sul fatto che la zirconia cubica sia una migliore imitazione del diamante.

Possedendo tutte e tre queste pietre mi sembra che la zirconia cubica ricordi a mala pena il diamante avendo riflessi visivamente molto diversi (ci si accorge a prima vista che non è un diamante) e per il fatto che si opacizza moltissimo con l’uso.

A differenza della moissanite che ha un colore e riflessi più credibili (a parte un fuoco eccessivo) e non si altera con l’uso.

Dà insomma l’idea di essere una gemma più costosa e simile al diamante anche per le caratteristiche fisiche (birifrangenza a parte).

Spero in una sua risposta e le invio i miei migliori saluti.
Sabrina V.


Buon pomeriggio, Sabrina
la ringrazio intanto per il delizioso tono della sua polemica.
Bene, se è una sfida, che sia a singolar tenzone, ed eccomi (la lancia in resta) all’attacco:
1 - come imitazione del diamante il cubic zirconia é poco credibile proprio per il fuoco eccessivo, ma questa caratteristica é particolarmente evidente solo nei tagli "a brillante", e negli esemplari incolori;
con un taglio a gradini (rettangolare ottagonale), come il "taglio smeraldo", e magari di un colore più "umano" (dall’H in poi, per esempio) il riconoscimento "a vista" é molto più difficile, mi creda:

O, almeno, creda alla dolorosa esperienza di tanti gemmoturisti dai facili entusiasmi...

2 - Il CZ si "opacizza moltissimo con l’uso"?
Questa mi è nuova, e a parte il fatto che, almeno in condizioni critiche, insieme alla pietra si consumerebbe anche la fanciulla che l’indossa, io mi riferivo alla credibilità dell’imitazione "tout court", senza ipotizzarne il comportamento sotto prolungato stress.

Però m’ha dato un’idea per un approfondimento di studio, e non appena trovo un battaglione di marines disposto a collaborare per i necessari test... ne riparleremo! :-)

3 - L’aspetto "costoso" di un soggetto é una considerazione del tutto personale, mentre per quanto riguarda la birifrangenza, per me, è una fortuna:
non tanto per le pietre montate, ma soprattutto per quelle smontate che posso distinguere (almeno nella maggioranza dei casi) usando un semplice, rilassante polariscopio, invece dei raggi X.

E nel mio settore le occasioni di relax sono proprio pochine pochine.

Alla prossima.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2583

Orientarsi nella giungla dei prezzi


Salve, ho trovato questo sito per caso e l’ho trovato interessante.

Ho quindi pensato di chiedervi alcune informazioni riguardo l’acquisto di un anello con diamante.
Sono abbastanza disorientato dalla giungla di prezzi e soprattutto della enorme incopetenza (o furbizia) di molti orefici!!

Volendo acquistare (ad un negozio serio, con tanto di certificato) un diamante
G color,
purezza SI
taglio rotondo a brillante
di circa 1,20 carati:

quale é all’incirca la spesa alla quale vado incontro?
Inoltre, mi sapete indicare alcuni negozi "seri" a Roma?.

Vi ringrazio anticipatamente della Vostra cortesia.
Saluti M.


Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3843

Un diamante da collezione, al giusto prezzo.


Egr. sig Lenti, ho trovato piacevolmente utile lo spazio che ha voluto dedicare a tutti gli interessati.

Traspare una simpatia unita a competenza, difficilmente riscontrabile in altre professioni.

Volendo beneficiare dei suoi preziosi consigli in merito al valore commerciale dei diamanti, le chiedo quanto può incidere la qualità del taglio in una pietra naturale con le seguenti caratteristiche:

certificata HRD
taglio brillante
carati 0,51
colore D
purezza IF

Mi è stata proposta a € X.XXX, montata come punto luce di un girocollo in oro bianco.

Ringraziando anticipatamente per l’attenzione concessa, in attesa di un suo contatto, rimango a disposizione per eventuali dettagli e invio cordiali saluti.


Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 6534

La vendita di un grosso diamante, Innanzirutto, farlo certificare...


Buonasera,
ero alla ricerca di un sito sulla certificazione diamanti ed ho trovato il Vostro!
Complimenti per la chiarezza delle risposte e la disponibilità nel darle.

Avrei bisogno di un consiglio molto prezioso per me in quanto dovrei monetizzare un diamante che posseggo da tempo.

Si tratta di una pietra di ct. X,XX taglio brillante;
alcuni gioiellieri che l’hanno vista sono rimasti stupefatti e le offerte sono state le più discordanti fra di loro.

Ritiene Lei che una certificazione presso l’Istituto XY possa aiutarmi, oppure può consigliarmi a chi rivolgermi?

E secondo Lei esiste la possibilità di venderlo bene?

Grazie se potrà rispondermi con cortese sollecitudine, perchè devo veramente realizzare a breve la vendita, possibilmente col massimo risultato.


Leggi tutto