Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3791

Il primo diamante.

Gentile sig. Lenti,

con alte probabilità domani sera mi troverò ad acquistare il mio primo diamante, non per me, naturalmente, ma per la mia ragazza (futura moglie, se non succede nulla di clamoroso nel frattempo..!!).

Spero veramente sugli effetti "collaterali da stupro" che, secondo lei, a volte si possono verificare in queste occasioni.

Girando e rigirando per oreficerie, imparando le caratteristiche principali che una tale pietra può avere (.. anche sul valore dei diversi certificati, leggendo diverse pagine web fra cui, anzi direi soprattutto, gemmologia.net) ho fatto una piccola scoperta:
quella dell’acqua calda: ovvero, ho scoperto che comprare una pietra, far fare la montatura e poi unire il tutto permette di ottenere un anello di fidanzamento almeno alla metà del prezzo che l’anello avrebbe se fosse comprato intero.

Così, preso dalla passione di scegliere personalmente la pietra e costruire assieme all’orefice (un altro rispetto a quello dal quale compro la pietra) la mia montatura, mi sono fatto avanti.

Il mi anello sarà così unico (oltre che meno costoso... diciamolo!).

Devo dire che é stato abbastanza faticoso e un po’ stressante.
Comunque... ora, mi trovo a scegliere, un po’ imbarazzato, fra due possibilità:

1) carati 0,00,
purezza IF,
Color =,
Taglio e politura VG, VG,
fluorescenza NONE,
certificato ABCDEF Anversa.
Prezzo (da amico, molto amico) Euro ===

2) carati 0,00 (due centesimi di carato meno del primo)
purezza VVS1,
Color = (lo stesso del precedente),
Taglio e politura EX, EX,
fluorescenza NONE,
certificato ABCDEF Anversa.
Prezzo (da amico, molto amico) Euro === (qualcosa meno del primo)

Ora, mi chiedo, come possono due diamanti quasi identici costare quasi TOT euro di differenza?
E’ possibile che tale scarto sia dovuto al valore del dollaro sull’euro al momento dell’acquisto da parte del grossista?

O qualcuno sta tramando alle mie spalle?!!

Lei mi consiglia puntare sul XY punti VVS1 EX, EX oppure sul XX punti IF VG,VG considerati i loro prezzi?

La montatura che ho fatto costruire é tipo "valentino":
c’é qualche accortezza che va seguita anche per le montature per solitari?

Ringrazio per la cortesia.
Se mi risponderà entro giovedì pomeriggio potrò ricordarmi di lei per tutta la vita, in quanto avrà contribuito a scegliere il mio anello di fidanzamento.

Ancora immensi complimenti e grazie
XY

P.s.
La autorizzo a pubblicare sul web questa mail, tranne i prezzi delle pietre e la differenza fra le stesse, perché la mia ragazza collegandosi potrebbe riconoscere la sua pietra e sa che bella figura che ci farei...!!!

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2976

Diamante o fondo di bottiglia?

Avendo acquistato per natale un solitario alla mia fidanzata, mi sono ritrovato in mano un certificato recante queste caratteristiche:
peso: 0.XX
taglio: brillante
colore: G
purezza: VS1

Non conoscendo assolutamente nulla di gemmologia ho cercato in internet informazioni che mi permettessero di capire che cosa praticamente ho acquistato.

Potreste aiutarmi voi dicendomi dove?

E’ possibile reperire le informazioni che mi permettano di valutare se per circa 000 euro ho acquistato un diamante o... un fondo di bottiglia?

Grazie per la collaborazione
M

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3194

Diamanti e privilegi di scelta: cosa sarebbe meglio scegliere?

Buongiorno Gianfranco!

Mi permetto nuovamente di importunarla nel tentativo di fare chiarezza sull’argomento brillanti.

La domanda é semplice:
a parità di carati e di tipologia di taglio é meglio acquistare un brillante con delle inclusioni ma di colore "elevato" o viceversa?

Purtroppo con la scarsa esperienza che mi ritrovo e con l’assenza di preparazione sull’argomento mi trovo sempre in difficoltà nell’acquisto di brillanti su commissione dei clienti.

Se fosse così gentile da rispondermi forse "questa piccola difficoltà" potrei superarla

Grazie. L.

P.S. ovviamente non parliamo mai di pietre eccellenti per qualità e/o soprattutto grandezza.
Generalmente trattasi di brillanti sempre al di sotto di 0.5 ct

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4613

Diamanti geografici: quelli russi hanno i capelli biondi?

Gentile esperto, ho un amico in Australia che sarebbe disposto ad acquistare dal suo gioielliere di fiducia un brillante per me, io ho chiesto le quotazione e mi é stato detto che, per la cifra di 8.000 dollari australiani (credo poco meno di 5.000 euro) ho un brillante VVS1 di 1,09 carati rotondo di provenienza russa oppure uno SA3 H1 di 1,64 carati di provenienza orientale:

vorrei sapere se le quotazioni le sembrano vantaggiose rispetto a quello che troverei qui in Italia e se effettivamente come ha detto il gioielliere, i brillanti russi valgono di più rispetto a quelli orientali.

Grazie per la sua disponibilità.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2932

Il diamante con la buonanima. Come si riciclerebbe il "caro estinto"


Buon giorno Gianfranco, si ricorda di me?
Sono Anna di ... e Lei é stato nostro ospite quando abbiamo aperto la cassetta di sicurezza di mio zio, e non sapremo mai ringraziarLa abbastanza per i consigli e le soluzioni che ci ha suggerito.

Ma adesso avrei una domanda un po particolare su una notizia che ho letto.
In America c’é una ditta che trasforma le ceneri dopo la cremazione in un diamante perfetto e uguale agli altri:
lei cosa ne dice?
E’ una cosa seria e fatta con un metodo scientifico, o é meglio lasciar perdere?

Mi scusi il disturbo, e speriamo di rivederci presto.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 5762

Diamante: stima di valore.

Ho visto il vostro interessante sito. Io possiedo un anello in oro giallo con un brillante centrale da 1,02 carati e 8 brillantini per complessivi 0,43 carati.

Mi interessava la stima della pietra centrale, le cui caratteristiche sono:

Taglio brillante
purezza IF
colore G
massa 1,02 carati

Eventualmente anche il valore indicativo (da .. a ...) degli altri 8, di cui pero’ non ho le caratteristiche.
Vorrei venderlo a un privato che me lo ha chiesto.

Venderlo ma non svenderlo.

Voi potreste dirmi il suo valore indicativo?

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3553

Diamante: descrizione accurata.

Buongiorno, le avevo scritto alcuni mesi fa riguardo un diamante ereditato da uno zio, la ringrazio per avermi consigliato un laboratorio a Milano dove far analizzare questa pietra.

Mi sono recata al CISGEM e ora sono in possesso di un certificato che riporta questi dati:
diamante Naturale colore H VVS2 (sul vecchio certificato del monte di piet‡ era VVS1)
peso g. 0,7148 ct 3,57
taglio rettangolare (ottagonale) a gradini
dimensioni 7,75x 10,05 h4,94 mm
proporzioni tavola 72,3 %
altezza 64,00%
corona 10,1%
padiglione 51,7%
cintura lucida da sottile a media
politura buona
simmetria buona
note: una faccetta supplementare

Approfitto nuovamente della sua cortesia per farle alcune domande, innanzitutto un valore indicativo e poi come muovermi se eventualmente volessi vendere questa pietra.

Credo che trovare un canale serio sia difficilissimo, le dico solo che una gioielleria vicino a casa, che si pubblicizza via internet come esperta in perizie e stime ereditarie, con analista IGI sempre in sede, visionando il certificato si é proposta di acquistarla per Ä 3.500,00, cifra che, pur non intendendomene, mi é sembrata fra la presa in giro e la truffa.

La ringrazio come sempre per la sua disponibilità.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 4578

Diamanti "taglio russo" (2)

Gent.mo Sig. Lenti la disturbo ancora per comunicarle gli sviluppi definitivi sull’anello di cui le ho scritto qualche giorno fa.

E’ un anello a fascia in oro 750 fatto a mano;
le pietre (complessivamente 18) hanno una caratura da 0,025 a 0,035 complessivamente circa 0,5 carati.

Sottoposto all’esame di un gemmologo il verdetto é stato:
"diamanti taglio antico (non utilizzato da almento 50 anni) un po’ irregolare, caratura vedi sopra, epoca indefinita comunque vecchio, colore bianco piuttosto belle".

Nei miei vagabondaggi su internet alla ricerca di informazioni ho trovato qualcosa che puo’ somigliare e si tratta di gioielli dei primi del novecento con diamanti definiti "taglio antico".

Ho inoltre trovato un orologio con diamanti "calibrati taglio russo".
In ultimo ho rinvenuto la descrizione del taglio huit-huit:
tavola superiore ottagonale, ha otto faccette, facce inferiori che si congiungono in una punta (mi perdoni la terminologia "casalinga").

Concludendo, somiglia moltissimo alle pietre del mio anello, potrebbe essere?
Ringraziandola per la pazienza la saluto cordialmente.

Leggi tutto