- Categoria: Diamanti
- Visite: 3554
Diamante: descrizione accurata.
Buongiorno, le avevo scritto alcuni mesi fa riguardo
un diamante ereditato da uno zio, la ringrazio per avermi consigliato un laboratorio
a Milano dove far analizzare questa pietra.
Mi sono recata al CISGEM e ora sono in possesso di un certificato che riporta
questi dati:
diamante Naturale colore H VVS2 (sul vecchio certificato del monte di piet‡
era VVS1)
peso g. 0,7148 ct 3,57
taglio rettangolare (ottagonale) a gradini
dimensioni 7,75x 10,05 h4,94 mm
proporzioni tavola 72,3 %
altezza 64,00%
corona 10,1%
padiglione 51,7%
cintura lucida da sottile a media
politura buona
simmetria buona
note: una faccetta supplementare
Approfitto nuovamente della sua cortesia per farle alcune domande, innanzitutto
un valore indicativo e poi come muovermi se eventualmente volessi vendere
questa pietra.
Credo che trovare un canale serio sia difficilissimo, le dico solo che una
gioielleria vicino a casa, che si pubblicizza via internet come esperta in
perizie e stime ereditarie, con analista IGI sempre in sede, visionando il
certificato si é proposta di acquistarla per Ä 3.500,00, cifra che,
pur non intendendomene, mi é sembrata fra la presa in giro e la truffa.
La ringrazio come sempre per la sua disponibilità.
Buon giorno, signora C.
anche a me la valutazione sembra decisamente bassa, ma non sono in grado
di valutare, con la la bonta’ del taglio, la luminosita’ e il "fuoco" della
pietra che ora vede solo lei.
A parte questo, la prego di considerare che con il fermo di mercato (in
tutti i settori, ma in particolare in quello della gioielleria) nessun commerciante
desidera altre immobilizzazioni in beni della cui vendita non sia gia’ sicuro.
O quasi.
In caso di richiesta sarebbe (relativamente) facile ottenere da un fornitore
uno o piu’ esemplari in visione, in modo da rendere il tutto in caso di
mancata vendita..
Infine, i tagli di fantasia come il suo (i tagli diversi da quello rotondo
a brillante) sono più difficili da collocare proprio perché introducono
un ulteriore variazione (possibilita’) di scelta a un pubblico solitamente
volubile.
Non si perda d’animo, perché il suo diamante é nella parte piu’ alta
della classifica qualitativa, e provi quindi a proporlo ad altri gioiellieri.
Eviti pero’ rischi inutili, e pima di portarlo a spasso verifichi intenzioni
e disponibilita’ degli interlocutori mostrando loro solo una fotocopia del
certificato che le ha rilasciato il Cisgem.