Diamanti

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3149

Vorrei comperare un diamante. E sarebbela prima volta.

Ho deciso di farmi un regalo e vorrei comprare per la prima volta un diamante.
Confesso che non ne capisco nulla e ho paura di sbagliare.

Certamente mi faro’ consigliare dal negoziante ma preferirei andarci gia’ con qualche nozione.
Leggendo attentamente le domande/risposte sul vs. sito ho capito che la valutazione di un diamante dipende soprattutto dalle famose "4 C".

Ma le sigle (H, G, Vs, IF ecc.) che determinano il colore, la purezza ecc. cosa significano?
Sareste cosi gentili da farmi avere un riassunto di queste tabelle unitamente a qualche utile consiglio per l’acquisto?

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 3195

Vorrei un diamante artificiale.

Salve, Vorrei acquistare un diamante artificiale di grandezza simile a quella di un di diamante naturale di 1 ct o più, ho fatto qualche ricerca ma senza risultato, sa indicarmi qualche sito o qualche commerciante che li vende?
Grazie 1000

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2446

Amare il, o diffidare del... prossimo?

Le volevo chiedere:
se compro un diamante in cartina e poi lo monto io sono sicuro che il diamante é quello?
C’é un minimo di sicurezza su queste cose?
O conviene tenertelo cosi’?

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 6596

Diamanti fluorescenti: un difetto? Macché!

Ultimamente ho acquistato un diamante avente queste caratteristiche:
Massa 0.622 carati,
Colore E,
Purezza VVS1,

Per caso in un locale che presentava luci tendenti all’ultravioletto mi sono accorto che il diamante solitario della mia ragazza assumeva una molto forte colorazione sull’azzurro-violetto, tale da farla apparire quasi luminosa, colorazione che spariva allontanandosi dalle luci citate, mentre altri diamanti presenti rimanevano inalterati.

Avendo sentito parlare della fluorescenza, vorrei cortesemente sapere cosa é, e se questa caratteristica che nella mia pietra risulta molto forte, va ad influenzare il valore di mercato della pietra, se non lo influenza o se addirittura può renderla più rara e quindi più costosa.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2568

Quale dei due diamanti? (2)

uale, visto che lei da già per scontato che uno dei due avrà lucentezza diversa, secondo lei mi apparira’ più "vivo", più "pieno" dell’altro?

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2787

Quale dei due diamanti? Uno é fluorescente, e l’altro no.

Sono in procinto di acquistare un diamante taglio brillante per un solitario, dovendo scegliere tra due pietre, propostemi dal mio gioielliere di fiducia, aventi uguale caratteristiche di purezza e colore e pressoché simile caratura:
ma una avente marcata fluorescenza azzurra rispetto all’altra, che invece rimane inerte alla luce ultravioletta.

Non so come scegliere tra le due e non so neanche se la fluorescenza presente nell’una mi puo’ dar diritto a uno sconto rispetto all’altra visto che il prezzo propostomi per le due pietre é molto simile.

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2940

Lo faccio certificare (2) - San Tommaso, in fondo, era un ingenuo...

Buongiorno, innanzitutto ringrazio per la tempestiva risposta e per la precisione e chiarezza utilizzata.

Credo quindi di far certificare la pietra, e farla montare su una montatura piu’ adeguata.

Per quel che riguarda il certificato cosa devo cercare per essere sicuro che sia riconosciuto ufficialmente e che non sia solo carta stampata e che quindi sia stato analizzato in maniera opportuna?

Per quel che riguarda la montatura pensavo a una montatura in platino, ma non sono sicuro che sia il materiale migliore.
So infatti che a differenza dell’oro bianco non ingiallisce ed é più duro e di conseguenza più resistente anche come incastonatura.

Di contro sono perplesso sulla lucentezza (che mi han detto sia minore) e che quindi "toglie luce" al brillante rendendolo meno brillante.
Inoltre essendo più duro é più difficile da lavorare e probabilmente potrebbe risultare "fatto peggio" rispetto a uno in oro bianco che viene prodotto in modo più semplice e che si trova già fatto.

Infine non conosco la differenza di prezzo.

Vorrei quindi un consiglio in merito anche perché non ne so molto a riguardo.

Un ultima cosa e mia preoccupazione era una bolla che ha riscontrato un laboratorio della mia zona nel diamante.
Osservandolo bene con una lente 10x hanno visto che non ci sono carboncini ma forse una bollicina "abilmente nascosta" dall’incastonatore per mezzo della montatura.

Cosa vuole dire?
Non é puro come credevo?
E’ una cosa grave?

Io l’ho messo nel microscopio a 300x ed é un vero e proprio campo di battaglia, altro che carboncini!!!
Sembra pieno di sabbia... Non ci capisco niente.

Se mi sa dire qualcosa a riguardo ne sarei felice.

Avrei anche una domanda seria (nel senso che potrebbe sembrare che stia scherzando):
non é che quella bolla comporti qualcosa che se per caso con una certa pressione tipo sull’aereo esplode la pietra (e visto che il diamante taglia il vetro se parte in mille pezzi e fracassa un finestrino dell’aereo succede una disgrazia...)?

Grazie nuovamente per l’attenzione

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 5487

Lo faccio certificare? (1) Vale la pena di fargli fare un certificato una volta "smontato"?

Ho di recente acquistato un diamante
"I color",
taglio Amsterdam,
di circa 1.15 carati,
pulito alla lente a 10x? ma usato.

La montatura non mi piace e la vorrei cambiare.

Vale la pena di fargli fare un certificato una volta "smontato"?
(Quanto costa il certificato?).
Preciso che ha una montatura molto esile bianca e gialla di circa 2 grammi che vorrei sostituire con una "valentino" di 5 grammi bianca.

Ho notato inoltre che sul diametro maggiore il taglio sembra sbavato tutt’intorno, cosa puo’ essere?
E’ stato tagliato male?

Secondo la scala Rapaport se non ho capito male dovrebbe valere circa XXX euro, é giusto come prezzo?

Leggi tutto

  • Categoria: Diamanti
  • Visite: 2951

Diamanti colore

Mi hanno propolsto l’acquisto di un anello con brillantini.

Il negoziante mi ha detto che si tratta di pietre di "due punti" ciascuna.
Mi ha rilascerebbe un certificato di garanzia contenente il peso dell’oro bianco (gr.7,2) e di 0,80 carati di brillanti.

Il colore sul certificato é prestampato ed é definito "bianco wesselton".
Non ho fatto l’acquisto perché ho il dubbio sul colore di cui non ho mai sentito parlare.
So che il bianco é molto raro.

Posso avere qualche notizia sulla classificazione dei brillanti in base al colore?
Indicativamente che prezzo puo’ avere un anello come quello descritto?
Mi ha chiesto XXX euro.

Leggi tutto