- Categoria: Diamanti
- Visite: 6597
Diamanti fluorescenti: un difetto? Macché!
Ultimamente ho acquistato un diamante avente queste
caratteristiche:
Massa 0.622 carati,
Colore E,
Purezza VVS1,
Per caso in un locale che presentava luci tendenti all’ultravioletto mi sono
accorto che il diamante solitario della mia ragazza assumeva una molto forte
colorazione sull’azzurro-violetto, tale da farla apparire quasi luminosa,
colorazione che spariva allontanandosi dalle luci citate, mentre altri diamanti
presenti rimanevano inalterati.
Avendo sentito parlare della fluorescenza, vorrei cortesemente sapere cosa
é, e se questa caratteristica che nella mia pietra risulta molto forte,
va ad influenzare il valore di mercato della pietra, se non lo influenza o
se addirittura può renderla più rara e quindi più costosa.
La fluorescenza é un fenomeno naturale presente nel 25-30% dei diamanti,
da qualsiasi miniera provengano, e si evidenzia con un esame ai raggi UV
(a onda lunga).
Può essere di vari colori, ma la più frequente si manifesta come emissione
di luce azzurra , più o meno intensa.
Nei certificati d’analisi se ne constata l’eventuale presenza, valutandone
quindi l’intensità, e precisandone poi il colore solo se diverso dal consueto
azzurro.
La fluorescenza deve quindi essere considerata come una caratteristica,
e non un difetto.
In particolari circostanze (luce del mattino, alta montagna), i diamanti
con f. azzurra tendono a mostrare un colore addirittura migliore di quello
"graduato" (cioé stimato) in sede d’analisi.
Sarebbe però un errore non considerare adeguatamente presenza, e colore,
della fluorescenza, nel caso d’accostamento di più diamanti nello stesso
oggetto.
Infatti, pietre selezionate come uguali di colore (con la speciale luce
Normalizzata per selezione e graduazione) potrebbero poi apparire diverse
al successivo variare delle condizione d’illuminazione.
In pratica: un diamante solitaire come il suo non sarà penalizzato dalla
fluorescenza che lei ha notato, anche se alcuni commercianti ritengono che
una forte fluorescenza abbassi la quotazione di un 3-5% rispetto ai listini
di borsa.
Personalmente non condivido tale posizione, che mi sembra un tantino estremistica.
Però le suggerirei, nel caso lo volesse accostare ad altri esemplari del
genere, di sceglierli altrettanto fluorescenti. (F. azzurro/violetto, ovviamente).
E, per concludere, mi congratulo per l’acquisto: con i gradi E Color / VVSI-1
siamo nell’Olimpo!