Pietre di colore

Che cosa sono le perle "ACRA"?


Gentilissimo, ho ricevuti in dono un filo di perle 8-8,5 certificate "ACRA" e poichè non ho trovato assolutamente nulla su questo tipo di perla non so quanto spendere per la chiusura che dovrei fare montare ovvero se vale la pena investirci qualche soldo o limitarsi ad un anellino a molla.

Grazie per la gentilezza e cordiali saluti (l’indirizzo che mi diede per acquistare ambra in Messico a San Cristobal è stato prezioso, grazie ancora)
Brunella.

Leggi tutto

Una collana da 100 perle AAA da Hong Kong


Gentile Sig. Lenti,
andando alla ricerca di informazioni su "perle coltivate" mi sono imbattuta nel suo sito, e il resto vien da sé...
non mi sono trattenuta dalla voglia di avere informazioni, da una persona competente, relative all’acquisto di una collana di perle coltivate che ho fatto qualche giorno fa a Hong Kong.

Le passo tutte le informazioni che mi hanno fornito, ringraziandola anticipatamente di questa generosa disponibilità.

collana di perle coltivate di 8 mm - classificate AAA - di forma rotonda - di elevata lucentezza - colore bianco argenteo;

nella mia e-mail di qualche ora fa (con la quale chiedevo una sua valutazione su una collana di perle coltivate di 8 mm, classificate AAA, di forma rotonda, di elevata lucentezza e di colore bianco argento, acquistata ad Hong Kong qualche giorno fa)ho omesso alcune informazioni che di seguito riporto:
- la collana è composta di 100 perle
- il valore d’acquisto è di € xxx
- la ditta fornitrice è a disposizione per richieste e/o chiarimenti.
Nell’attesa di una risposta, cordialmente La saluto.
Renata

Leggi tutto

Il fortunato privilegio d’aver conosciuto la Colombia. E due incognite estremamente rischiose


Salve,
sono un ragazzo che ha avuto l’occasione e la fortuna di visitare quel bellissimo paese che è la Colombia e di conoscere, tra le altre cose, molte persone con cui ho stretto una certa amicizia e che posso ritenere persone fidate...
La mia possibilità di trovare gemme di smeraldo di buona qualità è buona e, nonostante non sono io stesso un intenditore di pietre, posso farmi aiutare da gemmologi o altra gente che conosce di più l’argomento...

insomma, si sta facendo sempre più concreta nella mia mente l’idea di avviare un piccolo commercio "piccolo", almeno inizialmente (e senza troppe pretese, di gemme già intagliate.

il primo problema più grande è sapere:
1 - Le leggi e eventuali dazi in uscita dalla Colombia o in entrata in Italia,
2 - Le licenze e tutto ciò da fare e da sapere per fare tutto legalmente.
3 - Un dubbio mi attanaglia:
quali sono le aziende che offrono un servizio di trasporto valori?

Come affrontare questo costo non indifferente?

Inoltre:
- Conviene importare gioielli finiti o solo pietre intagliate?
- Da quello che le risulta il taglio da parte dei colombiani è abbastanza preciso?

Leggi tutto

Cosa fare con l’eredità di una zia gioielliera?


ho ereditato moltissimi gioielli da una zia gioielliera...

avrei preferito un appartamento, perchè non presenta problemi nel realizzare denaro!!

Ho dovuto metterli in una cassetta in banca, non so il loro valore, non so come e a chi venderli.

Ci saranno xx anelli, con rubini, diamanti, smeraldi etc.etc., x stupendi bracciali di diamanti (stile diva americana anni 50), spille in diamanti ecc... lei li amava molto, ma io non faccio vita di società e francamente preferirei comprarmi una casa!

Potreste darmi un consiglio in merito?

Grazie

Leggi tutto