- Categoria: Diamanti
- Visite: 4149
Il colore I va bene per un diamante da indossare, visto che é un po' "bassino"?
oggetto :
Diamante per la mia ragazza: ho fatto un buon acquisto?
Spett.le sig. Lenti, intanto le faccio i complimenti per la sua disponibilità, cortesia e simpatia (quest'ultima dote secondo me da apprezzare in qualsivoglia persona, e ancora di più se esperto in qualche materia, vista la mole di persone che tende ad "atteggiarsi").
Ho, purtroppo, scoperto il suo sito solo dopo l'acquisto del diamante per la mia ragazza, un IF colore I da 0,58 ct., comprato in occasione della fatidica proposta (che verrà fatta domani: speriamo bene!).
La pietra in questione è stata acquistata dal gioielliere di fiducia di mia zia con l'ausilio della suddetta e di mia madre, certamente più competenti di un povero trentenne che non si era mai posto il problema di raffrontare la brillantezza di un diamante rispetto a un altro....
Le suddette "esperte" hanno liquidato ogni mio dubbio sulla bontà dell'acquisto, dovuta al colore I, con un "ma non vedi che bella luce che ha?
Sei proprio scemo se ci stai ancora a pensare!";
ragion per cui non ci ho appunto pensato più ed ho sborsato i X.000 euro necessari all'acquisto.
Ora, visto che io non riuscirei a distinguere un fondo di bottiglia dal Koh-i-noor, volevo chiederle:
un profano riesce a distinguere un colore I da, che so, un G?
Il colore I va bene per un diamante da indossare?
Il prezzo che ho pagato è adeguato (considerando che è un anello in oro già montato) oppure, sebbene di purezza IF, visto il colore un po' "bassino" ho pagato troppo?
Purtroppo non posso darle altre caratteristiche della pietra in quanto non ha un certificato "ufficiale" ma solo quello datomi dal gioielliere (il quale mi ha comunque invitato a farlo controllare da chi volessi).
Grazie sin da ora per la sua risposta, cordiali saluti,
Ugo