Buonasera,
(anzi buonanottte, qui sono le 03:26 a.m.)
Vi scrivo dall’alto delle montagne asiatiche.
Ier l’altro un simpatico contadino/minatore ha insistito nel volermi regalare delle pietre preziose, in qualità di dono per i miei servizi professionali.
Purtroppo non sono un esperto del settore, però un collega mi assicura che le pietre sono dei diamanti, degli smeraldi e altre varie.
Potreste cortesemente darmi ragguagli sul comportamento da tenere per portare tali pietre in Italia?
Nel dettaglio:
- Devo pagare tasse d’importazione?
- Posso varcare la frontiera senza dichiarare nulla?
- Chi può effettuare una perizia professionale degli stessi?
- Vi sono delle taglierie che acquistano le pietre grezze?
- Potete voi stessi gestire tutta la procedura:
dall’importazione alla vendita?
Cordialmente
Dott. A.
Leggi tutto
Buongiorno, mi chiamo Matteo
leggevo la sua rubrica e ho letto tra i vari quesiti che sconsigliava l’acquisto via internet di pietre preziose, diamanti e non.
Premesso che sono d’accordo con lei che nessuno regala niente a nessuno, pero io ho fatto alcuni acquisti di questo tipo e volevo un suo parere se è possibile.
Volevo farle vedere le foto di queste pietre, so che mi dirà, come a detto a molti che le foto sono una cosa e un giudizio reale si può dare solo vedendo di persona gli oggetti.
Però un parere penso comunque si possa esprimere partendo dal presupposto, giusto o sbagliato che sia (facciamo finta sia giusto per questa volta), che la foto rispecchi la realtà.
I pareri sono in tutto 8 che le chiedo, di alcune pietre le mando due foto così può magari valutare meglio.
Le dico quanto le ho pagate così si fa due risate, ma anche se ho preso la "sola" non ho pagato poi così tanto per cui non me la prendo e magari mi faccio pure una risata anche io.
Anzi le chiedo di più se posso, se magari mi dice, sempre partendo dal presupposto di prima, secondo lei un valore (ovvio che sarà un valore fittizio in quanto valutate solo per foto).
Passo alla descrizione (le do caratura e quanto ho pagato)
-foto 1e 1A smeraldo Colombia carati 0.70 ----- (50 €)
-foto 2 smeraldi Brasile carati 6.60 ----- (300 €)
-foto 3 smeraldo Colombia carati 0.70 ------ (17 €)
-foto 4 e 4A rubino Burma carati 1.58------- (33 €)
-foto 5 smeraldo Colombia carati 0.80-------- (18 €)
-foto 6 rubino Burma carati 1.34------- (42 €)
Inoltre ho comperato 2 diamanti colore uno H e l’altro I purezza SI3 caratura 0.82 taglio brillante definito" very good " come taglio e "very good" come simmetria a circa 500 euro cadauno, fluorescenza o altro non li so.
Spero dalla mia mail di non essere sembrato presuntuoso o arrogante, non era nelle mie intenzioni, vedo che da molti pareri e anche qualche valutazione, da persona esperta qual’è e mi piacerebbe avere un suo parere da esperto.
La ringrazio
Matteo
Se vuole pubblicarla non ci sono problemi ma penso che non serva a nessuno, credo che non sia cosi interessante questa mia richiesta che le ho fatto.
Grazie ancora
Leggi tutto
Salve, ringraziando fin da ora per la Vs. cortesia e disponibilità, vorrei chiederLe come (e con quali costi) sia possibile importare smeraldi dalla Colombia acquisiti direttamente in loco da privati.
Grazie, ottimo sito.
Leggi tutto
visitando il sito e-bay ho notato che vi è la possibilità di acquistare da venditori tailandesi varie pietre preziose, quali rubini, smeraldi, citrini, ametiste, ecc.
vorrei sapere se l’importazione in italia è vietata, ovvero se posso incarrere in qualche problema con le dogane italiane.
grazie.
Alfonso
Leggi tutto
Vorrei sapere come posso fare ad occhio o con qualche prova a riconoscere una pietra Acquamarina vera (e quindi non fondo di bottiglia!!!) e un taglio di Alessandrite, in quanto mi trovo attualmente in Egitto ad Alexandria e mi é capitata l’occasione di poterne acquistare alcune a prezzo interessante.
Quanto può valere approssimativamente una pietra di media grandezza da montare su un anello?
Come misure 15mm x 8mm tagliata a prisma??
Leggi tutto