Gemme dall’alto delle montagne asiatiche


Buonasera,
(anzi buonanottte, qui sono le 03:26 a.m.)
Vi scrivo dall’alto delle montagne asiatiche.
Ier l’altro un simpatico contadino/minatore ha insistito nel volermi regalare delle pietre preziose, in qualità di dono per i miei servizi professionali.

Purtroppo non sono un esperto del settore, però un collega mi assicura che le pietre sono dei diamanti, degli smeraldi e altre varie.
Potreste cortesemente darmi ragguagli sul comportamento da tenere per portare tali pietre in Italia?

Nel dettaglio:
- Devo pagare tasse d’importazione?
- Posso varcare la frontiera senza dichiarare nulla?
- Chi può effettuare una perizia professionale degli stessi?
- Vi sono delle taglierie che acquistano le pietre grezze?
- Potete voi stessi gestire tutta la procedura:
dall’importazione alla vendita?
Cordialmente
Dott. A.




Egregio dr. A.
lei non mi precisa l’entità del dono, e quindi mi costringe a rimanere nel vago.

A - lei può importare doni a titolo personale, purché il loro valore complessivo non superi i 100 U$D.
B - per effettuare un’importazione é necessario esibire la fattura d’acquisto, oppure effettuare un’autocertificazione, con facoltà della dogana di richiedere una perizia di convalida.
C - in Italia, le perizie sono effettuate da periti accreditati presso la dogana interessata.
D - Tutte le taglierie, salvo quelle che effettuano solo riparazioni, acquistano pietre grezze.
Il che non significa necessariamente che le sue pietre siano appetibili.
E - Se il quantitativo di grezzi in suo possesso lo giustifica, le consiglierei di affidare l’operazione di import a uno spedizioniere specializzato.
Se il biglietto aereo lo consente, la soluzione migliore sarebbe Anversa o Amsterdam come primo scalo europeo (CEE) dove sdoganare i lotti.
F - Passare la frontiera senza dichiarare nulla, anche per quantità o valori non modesti?
Non mi sembra un’idea felice, tantopiù che i pigiami a righe non sarebbero nemmeno tanto alla moda... :-)
G - Per ipotizzare l’operazione "import e successiva vendita" é necessario definire meglio i contorni (l’entità...) della materia.

Cordiali saluti, e buon lavoro.