Pietre di colore

L’affare del secolo, con rubini e zaffiri. O no? I miracoli sul web...


Buon giorno
mi sono imbattuto per caso sul vostro sito e avrei alcune domande da porvi.

Ho letto alcune sue risposte riguardo la valutazione di pietre di colore (rubini, zaffiri, smeraldi ecc..).
Io ho trovato girovagando per internet un sito dove inserendo caratura, colore, taglio, purezza si ha una stima della pietra.

La difficoltà maggiore è trovare il colore, in quanto con il monitor è difficile centrare il colore esatto anche perché la tabella colori e tipo "Pantone" (non so se sa cos’è..) che praticamente è quella la stima di campionatura colori tipo colorificio, non so se ho reso l’idea.

Però ci si riesce abbastanza, e inoltre molto correttamente, secondo me, al termine della stima viene sempre e comunque consigliato una visione diretta, diciamo che è una stima approssimativa quella che si ottiene.

Un’altra domanda che vorrei porvi è questa:
ho acquistato in un recente viaggio alcuni rubini e zaffiri più che altro per piacere personale e per piacere di mio figlio che ha questa passione (magari sarà un suo futuro studente....!!!) pagando abbastanza poco, e mi sono stati consegnati con certificato di garanzia di un istituto gemmologico locale (G.L.L. di Bangkok...).

la mia domanda è: questa questa certificazione può considerarsi buona oppure questo istituto lascia il tempo che trova ed è meglio magari rivolgersi a un laboratorio italiano?

Infine vorrei inviarle alcune foto (ma non so come fare l’allegato, se me lo spiega in una mail come allegare...) di queste pietre per avere un parere così spassionato, perché, devo dire, se quel sito che dicevo e le certificazioni sono attendibili... beh, ho fatto l’affare del secolo!!!
Anche se dubito.
Grazie per l’attenzione che mi ha rivolto. Valerio.

PS siccome ho poco tempo a disposizione per navigare in internet se pubblica questa mia mail non so se riuscirò a leggerla e chissà quando, per cui se per lei non è un disturbo mi invierebbe anche una risposta alla mia mail?

Leggi tutto

Zaffiri "rosa" dalla Thailandia, via Internet. E alla voce trattati c’è scritto heated...


Egr. Sig. Lenti
avrei una domanda da farle sugli zaffiri rosa, vorrei acquistare da un venditore tailandese registrato su ebay un 50 pietre taglio rotondo ciascuna di 0.15ct per fare un bracciale tennis, con purezza VS e alla voce trattati c’è scritto heated...

che significa?
Che mi consiglia?

Dove posso trovare in Italia queste gemme sempre per poi fare il bracciale tennis?
Il costo esclusa spedizione è di 30 euro, posso fidarmi o mi consiglia qualcos’altro?
Che prezzo potrebbe questo lotto?
Tante grazie.

Leggi tutto

Iniziare l’attività d’import di gemme: trovando difficoltà nel trovare lavoro per terzi penserei a u


Salve,mi chiamo G., ho 24 anni e da un paio di mesi ho terminato gli studi in gemmologia e design.
Sto trovando difficoltà nel trovare lavoro per terzi, quindi pensavo d’intraprendere un’attività d’importazione, ma essendo nuovo nel settore non ho conoscenze..

E’ cosa fattibile?
Verso quali zone mi conviene puntare?
Come orientarmi sui prezzi?
Dovrei prima fare un corso di grezzo?
Se si ce n’è qualcuno valido in italia?
In attesa di risposta vi ringrazio anticipatamente x il tempo concessomi

Leggi tutto

La bella sorpresa di una perla: un ristorante da frequentare con assiduità... :-)


Buongiorno,
scrivo per raccontarvi ciò che venerdì 8 settembre mi è capitato durante una cena in un ottimo ristorante opitergino:
abbiamo mangiato dell’ottimo pesce e, tra gli antipasti vi erano ostriche (delle quali, ahimè, non ho chiesto la provenienza...)
Tutte buonissime e freschissime, ma una di esse mi ha donato una piccola perla bianca e lucente, leggermente schiacciata.

Vorrei sapere se e a chi potrei farla valutare, anche se so che per le dimensioni non varrà molto, ma essendo naturale e non coltivata, nella mia ignoranza spererei in una piccola, ma bella sorpresa...

Grazie mille!!

Sara

Leggi tutto