Pietre di colore

Acquemarine dalla Cina. Un piccolo lotto che vorrei vendere.

La ringrazio per la sua cortese risposta, in ogni modo, non essendomi spiegato bene, mi accordo il permesso di disturbarla ancora.

Sono in possesso di un piccolo lotto di gemme di acquamarina portato dalla Cina dove lavoro.
Le pietre sono state ottimamente tagliate e, mentre la più parte sono di normale grandezza (tra i 3 ed i 5 carati), un certo numero varia la caratura tra 12 e 34.

Mi sono rivolto a un orafo che conosco e, dietro suo suggerimento, ho fatto certificare le gemme al CISGEM di Milano:
tutte le gemme sono naturali, di ottima qualità, del giusto colore e brillantezza e ottimamente tagliate.

Il problema é che vorrei venderle e non ho la più pallida idea di a chi rivolgermi.

Inoltre, nonostante le mie ricerche, il sapere che il prezzo delle stesse possa variare da 25 a 250 US Dollars al carato, non mi aiuta né a proporre un giusto prezzo, né a non subire un raggiro....
Ecco perché mi son rivolto al suo parere professionale.

Leggi tutto

Topazio, citrino e topazio imperiale (3)

Forse non mi sono espressa bene, altro che sfiducia!
Ammirazione!
Perché, appunto, sono solo passione e desiderio di condivisione che spinge qualcuno a investire tempo e anche un po’ di denaro per chiarire le idee a illustri sconosciuti, come me, appunto.

Le invidio le gite a caccia di pietre, ma una piccola opale di fuoco ce l’ho!
Di un allegro color crodino cabochon.

Le altre pietre le guardo e ne godo nelle foto, a parte qualche citrino pagato a prezzo di citrino, però, con uno zero meno, appunto!
Ma insomma bisogna pure sapersi accontentare, nella vita...

Già che siamo qua avrebbe mica da consigliarmi un sito italiano dove guardarmi belle pietre tagliate, un sito serio dove si dichiarino, per esempio, i trattamenti subiti delle pietre.
Ne ho trovati molti, ma tailandesi o americani, niente di italiano.

Grazie ancora, non la scoccio più, si rassicuri
Buon divertimento con gli opali!

Leggi tutto

Topazio, citrino, e topazio imperiale (2)

Il manuale che consulto é:
Pietre Preziose di Curzio Cipriani e Alessandro Borelli, ed. Mondadori,
acquistato anni fa per vedere di levarmi qualche dubbio.

A volte però certi approfondimenti ai profani servono principalmente a farne venire, di dubbi!
Amo le pietre gialle, giallo aranciato, arancio rosato, le guardo su internet, curioso qua e là, ma il dubbio un pò resta, citrino e topazio, sono pietre diverse, appunto per fisica e chimica, rifrazione ecc. però nel commercio la confusione c’é.

Se posso chiedere, a sua discrezione, ancora un approfondimento:
come si riconoscono?
Il colore spesso copre le medesime sfumature, mi par di capire.

La ringrazio in anticipo se mi risponderà e anche se non, grazie lo stesso perché lo ha fatto, e i professionisti che mettono le loro conoscenze e il loro tempo in rete, a disposizione dei curiosi, gratis, sono sempre da ammirare.

Grazie cordiali saluti.
Cristina B.

Leggi tutto

Topazio, citrino e topazio imperiale.

Simpatico e ironico signor Gianfranco, buongiorno.
Sono una signora curiosa con una domanda senza risposta o meglio con molte includenti risposte.

Potrebbe spiegarmi la differenza che corre tra citrino e topazio e topazio imperiale?

Ho già chiesto a chi avrebbe dovuto rispondermi, (gioiellieri e pietrai) che mi hanno dato la stessa risposta:
"E’ uguale" ma io so che uguale non é... non fosse altro che il quarzo é un ossido, e l’altro silicato di alluminio (così dice il mio prezioso libro).

La ringrazio davvero

Leggi tutto

La tanzanite non é un mistero (2)

Sig. Lenti, la ringrazio per la sua tempestiva risposta, molto chiara ed esaustiva.

Probabilmente non mi sono rivolta ai gioiellieri giusti a Bologna, ma le assicuro che su 4 solo uno é riuscito a distinguere la pietra, alcuni sembrava che non l’avessero nemmeno mai sentita nominare.

Alcuni l’hanno paragonata allo zaffiro, altri a un vetro colorato, per questo sono un pò confusa.

La pietra in questione é di un colore blu che vira al viola in quanto al taglio non so esprimermi come dice lei dovei mostrargliela.

La ringrazio per gli indirizzi che mi ha fornito provvederò subito a farla esaminare.

Comunque per farle capire il mio dubbio di aver preso una "sola" é stata acquistata a St. Marteen nei Caraibi in un negozio garantito dalla Costa crociere e pagata Euro 400,00.

Grazie ancora e saluti. R.

Leggi tutto