La tanzanite non é un mistero (2)

Sig. Lenti, la ringrazio per la sua tempestiva risposta, molto chiara ed esaustiva.

Probabilmente non mi sono rivolta ai gioiellieri giusti a Bologna, ma le assicuro che su 4 solo uno é riuscito a distinguere la pietra, alcuni sembrava che non l’avessero nemmeno mai sentita nominare.

Alcuni l’hanno paragonata allo zaffiro, altri a un vetro colorato, per questo sono un pò confusa.

La pietra in questione é di un colore blu che vira al viola in quanto al taglio non so esprimermi come dice lei dovei mostrargliela.

La ringrazio per gli indirizzi che mi ha fornito provvederò subito a farla esaminare.

Comunque per farle capire il mio dubbio di aver preso una "sola" é stata acquistata a St. Marteen nei Caraibi in un negozio garantito dalla Costa crociere e pagata Euro 400,00.

Grazie ancora e saluti. R.





Buon giorno, R.
S. Marteen é un bel posto, e spero ne abbia riportato un magnifico ricordo, ricordo "solidificato" dalla sua tanzanite.
Il colore che lei descrive dovrebbe essere proprio il "triple A", quindi potrebbe tranquillamente dimenticare l’idea di una valutazione.
Non credo che le abbiano regalato nulla, ma nemmeno che l’abbiano scorticata crudelmente, perché nel prezzo é compresa anche la montatura dell’anello.

Montatura che, vista la clientela prevalentemente USA, dovrebbe essere in oro a 14 Kt, ma comunque con un certo costo.

Il taglio si precisa innanzitutto con la forma:
(rotondo, ovale, rettangolare "a smeraldo", quadrato, ottagonale, ecc. e magari "a brillante" se ha il numero previsto di faccette, oppure "a gradini", a cuscino, e via di seguito.


A quando la prossima crociera?