Buongiorno e complimenti per l’ottimo sito.
Sono un neofita dell’argomento "diamanti" e come tale mi trovo di fronte al classico dilemma che incontra chi vuole regale un anello di fidanzamento...
potete indirizzarmi sulla scelta per evitare di prendere cantonate??
L’unica certezza che ho è che ho un budgetdi spesa attorno a X.000€... che caratteristiche devo cercare per fare un’ottima figura?
Buongiorno
La mia non è proprio una domanda del tutto appropriata al sito ma spero tanto di avere comunque una risposta visto che siete senz’altro esperti in materia.
Una persona colombiana a cui io tengo molto, ma veramente tanto, ha iniziato a commerciare, mi dice legalmente, smeraldi importati dal suo paese.
Ora vive in Spagna ed è li che vende le pietre, direttamente alle gioiellerie.
Mi ha assicurato che è tutto legale, che dichiara i diamanti alla dogana, che paga le tasse sia al suo Paese (mi pare sulle vendite) sia in Spagna e infine che gli smeraldi sono certificati.
Mi chiedo se tutto ciò sia possibile in maniera legale e/o se si tratta comunque di un’attività illecita.
gentilissimi,
Mi reco spesso in India per lavoro: mi occupo di antiquariato.
Mi piacerebbe dedicarmi anche al commercio di pietre, tipo diamanti e altro... Sapreste consigliarmi come muovermi e, soptrattutto come non prendere fregature:
esiste un "sensore", un apparecchietto che riconosce le pietre vere dalle false...?
Sarei grato se potreste rispondermi.
salve vorrei sapere se esiste un mercato di minerali simili al diamante con gli stessi colori del diamante e so che costono poco rispetto al diamante ma é legale acquistare questi minerali?
Buongiorno Sig. Gianfranco
ho scoperto da poco il suo forum, in occassione dell’acquisto fatto di recente di un diamante.
Colgo l’occassione per farle i miei più vivi complimenti per la completezza e l’esaustività delle risposte, è stata davvero un bella scoperta trovare un sito e un forum che trattino di diamanti in cui non ci siano tabù e si dica pane al pane e vino al vino.
Volevo percio approfittare della sua competenza in materia per chiederle spassionatamente se ho concluso un buon affare oppure no nel mio recente acquisto:
diamante taglio navetta di
0,58 carati
purezza IF e
colore G,
montato su un anello molto semplice in oro bianco...il tutto pagato xxx Euro.
So già, avendo letto tutto il forum, che mi chiederà maggiori info sul taglio della pietra, ma purtroppo non ho alcuna classificazione (good, very good, etc.)
Potrebbe dirmi se ho fatto un piccolo affare o se invece ho pagato il tutto più del prezzo di mercato???
Mi potrebbe fornire una stima del valore dell’anello e della pietra.
Gentile Sig. Lenti,
sono in procinto di iniziare una attività di commercio all’ingrosso di diamanti sia grezzi che tagliati offrendo anche servizi per l’industria.
Avrei trovato anche un ufficio in un palazzo in posizione strategica (xxx).
Come ben sa molti grossisti, produttori e manifatture di diamanti, offrono adesso le loro gemme anche al minuto direttamente al consumatore finale negli stessi locali dove svolgono l’attività di ingrosso eliminando così scavalcando in questo modo parecchie persone giù per il "pipeline".
Io pure vorrei offrire un prodotto al prezzo giusto al consumatore ma senza tuttavia attirarmi antipatie o incorrere in problemi.
Quello che vorrei sapere è:
posso pubblicizzare la mia merce "diamanti sotto il prezzo di ingrosso" in modo diretto tramite giornali di annunci o addirittura volantinaggio locale?
In poche parole avrà già capito cosa intendo fare:
pubblicizzare e vendere al consumatore finale ma a prezzi - Rapaport.
Posso incorrere nella concorrenza sleale o sono libero di procedere come credo?
Spero di avere da lei chiarimenti in materia, dato che sia il mio avvocato che il mio commercialista non hanno saputo soddisfare pienamente questi miei dubbi.
La ringrazio anticipatamente per il suo tempo e la sua disponibilità.
Buongiorno Sig. Gianfranco
ho scoperto da poco il suo forum, in occassione dell’acquisto fatto di recente di un diamante.
Colgo l’occassione per farle i miei più vivi complimenti per la completezza e l’esaustività delle risposte, è stata davvero un bella scoperta trovare un sito e un forum che trattino di diamanti in cui non ci siano tabù e si dica pane al pane e vino al vino.
Volevo percio approfittare della sua competenza in materia per chiederle spassionatamente se ho concluso un buon affare oppure no nel mio recente acquisto:
diamante taglio navetta di 0,xx carati purezza IF e colore G, montato su un anello molto semplice in oro bianco...il tutto pagato x.xxx Euro.
So già, avendo letto tutto il forum, che mi chiederà maggiori info sul taglio della pietra, ma purtroppo non ho alcuna classificazione ( good, very good, etc.)
Potrebbe dirmi se ho fatto un piccolo affare o se invece ho pagato il tutto più del prezzo di mercato???
Mi potrebbe fornire una stima del valore dell’anello e della pietra.
complimenti per il sito: è veramente interessante!
se possibile vorrei avere chiarimenti su un diamante che vorrei acquistare.
Quali debbono essere le caratteristiche che fanno di una pietra un acquisto perfetto?
Comprando in Canada o negli USA, come cautelarsi?
Basta avere un certificato GIA, IGI, HRD e il diamante blisterato?
O si corrono comunque rischi?
Gentilissimo Sig.Lenti,
volevo farle davvero moli complimenti per il suo sito completissimo e professionale!!
Ho acquistato di recente un diamante taglio brillante con le seguenti caratteristiche:
0.21 ct
E color
Purezza SI1
a xxx,00 € in un blister con certificato di un laboratorio di Bologna.
Premettendo che non sono una patita della purezza in quanto non mi interessano delle inclusioni che si possono vedere solo a ingrandimenti a 10X ma puntavo invece al colore.
Il mio orafo ha notato misurandolo con il calibro che il padiglione misura leggermente meno di un 0.21 ct "standard" (anche se il peso corrisponde) in quanto è più "lungo".
Mi pare avesse detto misurasse meno di 34 e mezzo.Ad occhio nudo la "brillantezza" mi soddisfa.
Quello che volevo chiederle è se ho fatto un buon affare oppure no.E se questo taglio può compromettere il valore della pietra (se è difettoso insomma...)-
E infine se su pietre così "piccole" il valore del colore certificato "E" può essere attendibile?
A occhio nudo mi sembra davvero bianchissimo!!
Inoltre posseggo un diamante
H COLOR
PUREZZA IF
0.23ct
del quale ho speso x-xxx euro (da listino ne valeva x.xxx)e si tratta del taglio LEO CUT.
E la differenza di prezzo a mio modesto avviso non mi sembra proporzionale alle differenze delle due pietre.
Anche il tanto decantato "ritorno di luce" del leo cut.
A occhio nudo le differenze non sono notevoli, ecco.
Brillano entrambi (nonostante un taglio dalle simmetrie perfette rispetto ad uno con forse un taglio più scadente).
L’unica differenza visibile a occhio nudo è che il Leo cut sembra più grande visibilmente del primo.(forse per via del taglio di cui le parlavo prima).
Mi scuso se l’ho annoiata con le mie elucubrazioni ma ammiro molto la passione con cui risponde a tutti e parlare con un gemmologo come lei non è cosa da tutti i giorni.