Pietre di colore

W la curiosità, con il più ampio ventaglio di scelte!


Buongiorno caro Sig. Lenti
anche lei, come molti miei amici, è "infognato" con l’Africa:
una mia amica con famiglia al seguito partirà per l’Etiopia; mio marito (chirurgo) e mia figlia (studentessa di medicina) passeranno le feste in un ospedale in Togo...
io sono rientrata da poco da un viaggio in Libia... insomma l’Africa esercita davvero un grande richiamo!

Non ho notato la scheda da compilare, ma ecco qualche indicazione:
scrivo da M..., ma sono "na romana de Roma", lavoro presso l’Osservatorio... come impiegata da quando mia figlia sgambetta in giro per il mondo da sola ho ripreso a coltivare le mie mille curiosità tra cui, come new entry, c’è questa delle gemme...

Non le voglio commerciare... vorrei solo "incontrarle" più da vicino e proprio per questo motivo non c’è fretta: prima o poi il calendario 2008 dei week-end gemmollogici sarà pronto, allora valuterò la possibilità di poter partecipare, anche in base ai vari impegni.

Grazie per la pronta risposta, buon viaggio e buone feste!
Cinzia

PS: ho letto il resoconto del viaggio in Thailandia e l’ho trovato molto divertente, se l’ha scritto lei, ancora complimenti!

Leggi tutto

Info sui week-end gemmologici


Gentile Sig. Lenti
mi piacerebbe conoscere meglio il mondo delle gemme, anche solo per cultura personale:
la formula del week-end mi sembra interessante e relativamente poco dispendiosa per chi, come me, vorrebbe cominciare a conoscere se non le pietre almeno la terminologia.

Le chiedo quindi se avete già disponibile il calendario dei corsi con formula week-end per il 2008.

Grazie e complimenti per il sito!
Cinzia

Leggi tutto

Il mio granato rosso aveva una "cricca" e adesso si é rotto: posso contestarlo al venditore?


Salve,
ho acuistato un anello con un granato rosso di 2 cm tagliato a cabochon incastonato in una montatura d’oro.

Dopo un anno, senza che la gemma sia stata sottoposta a shock termici o meccanici eccessivi, è partita una cricca che attraversa tutta la pietra.
Poichè all’atto dell’acquisto in luogo della cricca era presente una venataura, probabilmente formata da un accumulo di dislocazioni, è possibile che essa abbia alzato l’energia interna del cristallo favorendo la sua rottura?

Successivamente al nostro reclamo, il servizio clienti della società ci ha inviato una lettera di risposta nella quale si affermava che il fatto era del tutto normale e che la pietra inviata era stata sottoposta ad un controllo di qualità.

Io mi chiedo, è possibile che l’azienda stessa non sostituisca la pietra, se non con un cospicuo contributo di 400 euro?

La presenza della venatura all’atto della vendita, considerata un pregio della pietra e non un difetto strutturale che produce piani di frattura preferenziali, può essere sfruttata per un eventuale contestazione della risposta al reclamo?

Quest’ultima risulta in ogni modo vaga e confusa.

La ringrazio per la considerazione e attendo una risposta.
Le porgo i miei saluti.
Alessandra

Leggi tutto

Corsi di cristalloterapia? Per me é buio completo...


Salve Gianfranco, ci siamo "parlati" qualche tempo (molto) fa per un regalo a mia madre.
Ricorro ancora all’esperto per chiederti se puoi fornirmi indicazioni su corsi di "cristalloterapia".

Tu te ne interessi?
Conosci centri accreditati in Italia?
Come sempre grazie ... per le tue "preziose" informazioni.
Salutissimi!

Leggi tutto

Mi serve una perizia con valutazione per la divisione fra gli eredi di numerosi e importanti gioiell


Salve innanzitutto vivissimi complimenti per il sito e veramente illuminante, e molto completo, ma purtroppo pur leggendo quasi tutte le domande non ho trovato una risposta adatta alla mia esigenza.

Avendo da poco ereditato una serie di gioielli da parte di mia nonna, alcuni almeno ad avviso di conoscenti di notevole valore, e dovendoli dividere con 2 fratelli avrei bisogno sia di una vera e propria analisi da parte di un istituto qualificato, e poi in un secondo tempo una stima da parte di un esperto.

La mia domanda e questa:
vivendo io in provincia di Roma esiste nella mia zona (Roma) un laboratorio riconosciuto e affidabile in caso contrario potrebbe indicarmi il piu vicino, oppure lei mi suggerisce di rivolgermi direttamente al XXX?

Scusandomi in anticipo per la prolissità della mia missiva le porgo i piu sinceri complimenti per questa sua opera e le invio
cordiali saluti
Lucio

Ps.
chiedo realmente scusa per la replica, ma mi son accorto di aver inserito l’indirizzo di posta in maniera errata , mettendo il com invece che il it chiedo nuovamente scusa per l’incomodo di dover leggere 2 email identiche

Leggi tutto