Essere molto attenti PRIMA degli acquisti é indice di sano buonsenso.

Gentile sig. Lenti,
sono in procinto di acquistare un solitario per il quale ho scelto un diamante di 0.54 carati, G VS1 excellent cut.

Il diamante in blister è certificato dall'IGI ma senza laser inscription.

Il laboratorio al quale mi sono rivolto per l'acquisto del diamante e realizzazione dell'anello, mi ha proposto di assistere all'apertura del blister e al montaggio del diamante sull'anello. 

Al mio occhio il blister sembrava integro e forse sono un po' troppo sospettoso ma mi stavo chiedendo se tali blister possono essere contraffatti? 


Durante la scelta del diamante abbiamo anche ricercato il diamante sul sito internet del IGI utilizzando il codice di identificazione ed i dati sul certificato coincidevano con le informazioni online.

La ringrazio in anticipo.

Cordiali Saluti

 

Buona sera, Leonardo

 

essere molto attenti PRIMA degli acquisti é indice di sano buonsenso, tantopiù che lei, suppongo, si appresterebbe al pagamento con “soldi buoni”, vero?

 

E allora controlli pure con tutta calma, sorvolando con sublime indifferenza su quelle “laser inscriprions” che fanno tanto fine ma che (secondo me) sarebbero utili quanto un fiammifero usato.

 

Già, perché oltre al fatto che falsificare qualcosa, oggi, é di una semplicità addirittura banale, é proprio il caso di ricordare che le sole garanzie degne di tale nome sono quelle di chi le fornirà il diamante:

ovvero l’operatore stimato e conosciuto da sempre, un professionista che rimarrà disponibile, rintracciabile e ben felice della pubblicità che gli faranno i clienti soddisfatti!

 

Soddisfatti e tutelati da spiegazioni chiare ed esaurienti nonché da una preziosa e sempre disponibile assistenza successiva.

 

Ciò detto, credo non sia nemmeno il caso di ripetere il noto “meditate, gente…”  :-)